Inaugurato stamattina il posto di Polizia presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Inaugurato stamattina il posto di Polizia presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta

Condividi questo articolo.
Rate this post

Dopo quelli di Gela e Niscemi, questa mattina a Caltanissetta il questore Pinuccia Albertina Agnello e il commissario straordinario dell’Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone hanno inaugurato il posto di Polizia, istituito presso l’ospedale “Sant’Elia”. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il prefetto Chiara Armenia, il sindaco Roberto Gambino, i comandanti provinciali dei carabinieri e della Guardia di Finanza, rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e dell’A.N.P.S. di Caltanissetta, a fare gli onori di casa il direttore di presidio Benedetto Trobia.

L’ufficio di Polizia è ubicato al piano terra, nei pressi dell’ingresso principale del presidio. Gli agenti della Polizia di Stato svolgeranno prevalentemente servizi preventivi, ed eventualmente repressivi di reati contro cose o persone, ma soprattutto finalizzati alla tutela della sicurezza del personale sanitario. Secondo quanto disposto dal Dipartimento della P.S., in piena sintonia con le disposizioni ministeriali, trasfuse e concordate con il prefetto di Caltanissetta, i posti fissi di Polizia nei Pronto soccorso degli ospedali, oltre a tutelare l’incolumità di pazienti e personale sanitario, saranno anche un punto di riferimento per i cittadini, soprattutto in situazioni emergenziali in fase di “triage” e gestione di un numero elevato di codici rossi.

Il servizio della Polizia di Stato sarà assicurato nella fascia oraria 08/20, mentre quello notturno continuerà ad essere garantito da un servizio di guardiania privata in collegamento con la sala operativa della Questura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy