Caltanissetta, nuovo reparto per la Gastroenterologia e la endoscopia al S. Elia: inaugurazione questa mattina
Questa mattina, all’interno dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, l’inaugurazione dei nuovi locali dell’Uoc di Gastroenterologia ed endoscopia ha riscosso consensi e soddisfazioni.
“Grazie alla tecnologia che abbiamo acquisito nel corso degli anni – afferma Salvatore Camilleri, direttore dell’U.O.C. di Gastroenterologia ed endoscopia – potremmo ricominciare le attività biliari e aumenteremo le varie attività sulle protesi endoscopiche”. E su come siano strutturati i locali afferma: “Abbiamo quattro sale endoscopiche ordinarie e una straordinaria dove faremo le vie biliare e tutte le urgenze endoscopiche. Oltre alle quattro sale endoscopiche, abbiamo sale visite e ci sarà anche all’interno dell’unità operativo un centro screening”.
Nell’investimento della tecnologia è incluso, come riporta la nota stampa del presidio sanitario, l’acquisto di colonne endoscopiche, endoscopi, lavandoscopi e armadi di asciugamento e stoccaggio. Questi dispositivi permettono di garantire un ciclo di sterilizzazione di lunga durata, completamente digitalizzato e tracciato. Ogni strumento viene associato al paziente durante il processo di disinfezione, assicurando così prestazioni di altissima qualità e sicurezza.
“Un lavoro di grande collaborazione e integrazione con gli altri presidi della provincia perché solo così potremo in qualche modo contrastare quello che è il disagio maggiore che provano tutte le realtà ospedaliere della Nazione, non solamente della nostra Regione perché la carenza infermieri di quelle che sono le professioni sanitarie è davvero un problema nazionale”. Queste le parole di Giovanna Volo, assessora regionale della Salute che ha tagliato il nastro insieme al commissario straordinario, Alessandro Caltagirone, il quale ha dichiarato: “Un ulteriore step che portiamo avanti qui all’ospedale Sant’Elia. Abbiamo ristrutturato un vecchio complesso operatorio e l’abbiamo reso idoneo alle esigenze dell’endoscopia; un complesso operatore veramente all’avanguardia fatto da quattro sale, di tutti i presidi necessari per dare la corretta assistenza ai pazienti”.
Presenti, oltre alle autorità militari e civili, anche Luciano Fiorella, direttore sanitario dell’Asp2, Massimo Cacciola, direttore del Dipartimento salute mentale e Benedetto Trobia, direttore di presidio dell’Ospedale Sant’Elia, il quale ha asserito: “Oggi grande giornata di festa qui al Sant’Elia. Inauguriamo la gastroenterologia con quattro sale endoscopiche, e dove speriamo entro l’anno di poter iniziare con una nuova metodica che attualmente, appunto, vede il trasferimento dei pazienti presso presidi o aziende esterne alla nostra”.
“Un nuovo reparto che si apre al Sant’Elia è sicuramente un atto positivo. Bisogna in questo momento stare molto attenti perché è in fase di definizione la rete ospedaliera regionale; e noi ci vogliamo essere”, conclude il sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino.