Il trionfo di Joe e Kylie, libro illustrato per bambini, dell’autore nisseno Giovanni Ferro
“Passando lungo le coste siciliane, rimasero incantati dal paesaggio e dalla magia di un’isola che improvvisamente li avvolse, come mai avrebbero potuto aspettarsi.
– È bellissimo! -, esclamò Kylie in uno stato di estasi. – È tutto bellissimo!”
Alzi la mano – bambini e adulti – a chi piacerebbe visitare la baia di Sydney in compagnia di delfini o esplorare la grande barriera corallina con una tartaruga che fa da guida o farsi un giro sullo storico veliero Amerigo Vespucci della Marina militare assieme al suo capitano.
In effetti è difficile non restare stupiti come Kylie quando passa lungo le coste siciliane, Il trionfo di Joe e Kylie è un vero e proprio microcosmo curato nel minimo dettaglio, grazie anche alle illustrazioni che occupano le pagine in modo sapiente ed elegante.
Questa è la storia di Joe e Kylie due delfini italo-australiani, che partono per la loro luna di miele arricchita da frequenti colpi di scena, capovolgimenti improvvisi e un finale “scoppiettante” nel vero senso della parola.
Viene raccontata con una formula che affascina, la favola. Le favole infatti, sono un modo eccellente per trasmettere messaggi importanti; sono, nello stesso tempo fonte d’insegnamento e ispirazione. In questo caso ci insegna che a volte, il destino può essere davvero impietoso e crudele, ma spinti dall’amore verso qualcuno, con l’istinto di non arrendersi mai, tenacia e speranza tutto può risolversi.
Tra gli altri protagonisti Sarah, una bambina insofferente e ribelle. Qualcosa però cambia quando incontra Kylie. Tra Sarah e Kylie nasce subito un legame fortissimo e la loro amicizia cela più di una riflessione.
Perché è un piacere leggere questo racconto anche per gli adulti? La chiave sta nel percorso che i protagonisti compiono affrontando temi universali – l’amore, l’amicizia, il coraggio, la speranza, la solidarietà e il confronto con l’altro – un percorso di esperienza e crescita personale che coinvolge il lettore in prima persona. nel Il trionfo di Joe e Kylie si trovano gli archetipi umani in forma animale e il confronto con essi.
Il titolo coglie la sostanza della narrazione e simbolicamente rappresenta il libro. Anche se anticipa l’esito conclusivo della storia, senza che per questo il lettore venga privato dell’interesse di conoscere l’esito finale. Al contrario, la curiosità di sapere in cosa consiste il preannunciato trionfo crescerà progressivamente nel corso del racconto, raggiungendo il suo culmine nel finale, quando verrà finalmente soddisfatta.
La lettura dai 6 anni può essere effettuata in autonomia e dai 4 anni condivisa.
(Foto Giovanni Ferro teleacras.com)