E’ nissena, ha tre abilitazioni, e di una branca della disciplina è l’unica a esercitarla a Caltanissetta e dell’altra la terza in Sicilia. Si tratta di Carla Longombardo, conosciuta a Caltanissetta come ballerina e istruttrice di Hip hop e la disciplina è il piloxing. L’insegnante nissena è l’unica il provincia, grazie a due abilitazioni conseguite, per quanto concerne il piloxing ssp (allenamento cardio fusion che combina boxe, pilates e danza) mentre è la terza istruttrice in Sicilia, grazie all’abilitazione ottenuta lo scorso giugno, per la bootybuilder (dedicata a un allenamento mirato sui glutei).
La disciplina è nata negli Stati Uniti, è uno sport che se praticato con costanza permette di ottenere in tempi relativamente brevi un fisico snello e agile ma, nello stesso tempo, anche muscoloso e forte.
Questi risultati si devono al fatto che questo sport mixa in modo strategico la danza, il pilates e il pugilato: i movimenti delle tre discipline sono collegati fra loro e si presentano come un tutto omogeneo grazie anche alla costante presenza della musica che fa da sottofondo, che aiuta a legare l’insieme i movimenti e consente di tenere il ritmo della lezione.
Si tratta quindi di un allenamento completo che permette di tonificare il corpo, che lo rende più forte e muscoloso e che consente di bruciare i grassi.
Essendo una disciplina eterogenea oltre a sollecitare diverse abilità corporee consente di perde peso piuttosto facilmente, di allungare e tonificare tutti i muscoli, rafforzare il sistema cardiovascolare, migliorare l’equilibrio e la coordinazione e in generale aumentare la resistenza di tutto il corpo.
L’idea di unire in un solo programma di allenamento tre sport diversi si deve alla svedese Viveca Jensen, istruttrice di pilates, ballerina professionista e pugile.
Il piloxing è uno sport che possono praticare tutti? Lo abbiamo chiesto a Carla Longormbardo.
“Assolutamente sì, non ci sono particolari controindicazioni. Il lavoro muscolare e articolare richiesto non è troppo impegnativo e nemmeno traumatico. L’istruttore adeguerà l’allenamento alle necessità della persona spaziando dalle caratteristiche fisiche della stessa alle sue potenzialità passando dai risultati che si vogliono raggiungere. Anche le donne in gravidanza possono praticare questo sport, proprio perché gli esercizi, i movimenti e l’intensità dell’allenamento si possono con facilità modellare sul soggetto”.
E’ anche una disciplina divertente?
“Si tratta di una attività che fa divertire, anche nelle sessioni di allenamento ad alta intensità non manca mai il sorriso”.
Cosa sono la danza e lo sport per lei?
“Ragione di vita. Fin da piccola la mia passione più grande è stata la danza ed è ancora così. Sono il mio pensiero positivo, in questo periodo buio per tutti noi, poi, fare sport fa bene al corpo e alla mente”.