“Osteoporosi 360”, tenutosi a Caltanissetta un convegno per informare e promuovere la salute ossea - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

“Osteoporosi 360”, tenutosi a Caltanissetta un convegno per informare e promuovere la salute ossea

Condividi questo articolo.
5/5 - (2 votes)

Sala gremita alla Sicilbanca lo scorso sabato, 14 ottobre, per il focus “Osteoporosi 360”, il primo sull’argomento ospitato in Caltanissetta.

“Abbiamo deciso di organizzare – ha affermato Gabriele Gariffo, responsabile scientifico ‒ con  il dottor Siracusa questo Congresso, perché sentiamo il bisogno di creare una rete nel trattamento di questa patologia che è appunto approcciata da diversi specialisti sia sul territorio che dal punto di vista ospedaliero; per cui pensiamo che sia l’ortopedico che l’endocrinologo, il reumatologo, il fisiatra e il tutti i medici curanti possano insieme essere più forti e dare un servizio migliore ai pazienti”.

Obiettivo principale del congresso è informare e promuovere la salute scheletrica, fornendo un quadro d’insieme sulla patologia dell’osteoporosi e sottolineando l’importanza di considerare l’osso come tessuto biologicamente attivo

E su cosa si è focalizzato maggiormente lo ha spiegato Massimo Siracusa, presidente del congresso: “Il 20% delle fratture che riguardano la nostra attività clinica quotidiana sono fratture a carico di pazienti osteoporotici; e per questa ragione che oggi noi abbiamo voluto organizzare un convegno che focalizza la sua attenzione sul paziente con fragilità ossea, perché siamo convinti che sicuramente l’approccio chirurgico non è sufficiente, ma il paziente va accolto a 360 ° e va curata la patologia a livello generale”.

Diversi i relatori che hanno offerto il proprio contributo, la propria esperienza. “La nostra idea – continua Siracusa ‒ è che l’approccio debba essere multidisciplinare, per questa ragione saranno presenti colleghi di diverse specialità mediche per dare il loro apporto”.

Tra i saluti istituzionali, inoltre, quelli di Benedetto Trobia, direttore dei presìdi ospedalieri di Caltanissetta, il quale si è dichiarato entusiasta del congresso, annunciando che “sarà l’inizio di una serie di eventi che organizzeremo su Caltanissetta per crescere e confrontarci, perché ci siamo resi conto che soltanto la squadra vince”.

L’aspetto sanitario nisseno cresce, valorizzando i talenti e sottolineando la volontà di camminare verso un futuro più consapevole e responsabile.

“Quello che ci siamo sentiti di fare – ha asserito Gariffo, annunciando l’apertura, dei giorni scorsi, di un ambulatorio osteoporosi e fratture da fragilità, all’interno dell’U.O.C. Ortopedia e Traumatologia ‒ è creare al Sant’Elia, nel reparto di ortopedia dove lavoriamo, un ambulatorio dedicato alle prime visite per osteoporosi e ai controlli dei pazienti, magari operati per frattura al femore che devono necessariamente fare una diagnostica del loro metabolismo; questo al fine di prevenire ulteriori fratture. L’ultimo martedì del mese ci dedicheremo con impegno e con costanza a garantire questo servizio in modo che possiamo veramente creare un qualcosa di utile ai nostri pazienti”.

Importanti sono la prevenzione e uno stile di vita sano, caratterizzato da una dieta equilibrata e da un’adeguata attività fisica. E per prevenire è necessario ancor prima conoscersi
yourchannel user=”caltanissettalive” video=”Rlc60__z38w]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy