VIDEO. "Aspettando la maglia rosa", l’amministrazione comunale incontra le realtà sportive del territorio - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

VIDEO. “Aspettando la maglia rosa”, l’amministrazione comunale incontra le realtà sportive del territorio

Condividi questo articolo.
Rate this post

Si è svolto al Centro Michele Abbate il primo degli appuntamenti programmati per la realizzazione della manifestazione “Aspettando la maglia rosa”.
Un incontro conoscitivo durante il quale gli assessori comunali Giovanni Guarino, Pasquale Tornatore e Carlo Campione hanno illustrato le motivazioni che li hanno indotti, in sinergia con il sindaco Giovanni Ruvolo, a organizzare questo evento.
Come hanno voluto ribadire tutti i promotori e coordinatori di questa iniziativa non si tratterà di un singolo appuntamento legato al ciclismo ma di una grande festa nella quale a primeggiare saranno i valori di condivisione e coesione insegnati dallo sport. Tutte le discipline sportive praticate a Caltanissetta, dunque, sono invitate a partecipare e a offrire la propria collaborazione proprio come prevedono le regole di un gioco a squadre.
“Non sottovalutiamo le potenzialità del nostro territorio e l’importanza che lo sport può rivestire nella crescita formativa di un individuo” ha sottolineato Giovanni Guarino, assessore delegato alle attività legate al Giro d’Italia che, ha conclusione del suo intervento, ha lanciato un invito a tutte gli enti di promozione sportiva, federazioni sportive e associazioni sportive del territorio nisseno. “Se vogliamo che i nostri giovani non fuggano dalla nostra città dobbiamo essere capaci di creare opportunità e incentivi anche nel mondo dello sport”.
“L’attività motoria fa bene perché non si limita al benessere fisico ma si trasforma anche in una cura per l’anima” ha spiegato l’assessore Pasquale Tornatore. Il giro d’Italia farà tappa a Caltanissetta il prossimo 10 maggio ma questa eco di visibilità non si limiterà alla mezza giornata nella quale arriveranno i corridori e verrà dato inizio alla corsa che proseguirà fino all’Etna. “Già una troupe televisiva della Rai è venuta in città per scoprire le bellezze del nostro territorio. Rendere Caltanissetta sede del turismo sportivo, dunque, è possibile e realizzabile concretamente – ha concluso l’assessore -. Contiamo molto sulle proposte che le federazioni sportive ci sottoporranno per l’organizzazione di questa grande festa dello
sport. Un’opportunità che può rendere questa tappa del Giro d’Italia memorabile e proficua anche per il nostro territorio”.
“Abbiamo un’impiantistica rilevante e siamo in grado di poter realizzare iniziative importanti nell’ambito sportivo – ha sottolineato l’assessore Carlo Campione -. A Caltanissetta esistono numerose realtà sportive e questa manifestazione deve essere percepita come un’opportunità e un banco di prova.
Siamo invitati ad accettare la sfida e mostrare che è possibile vincere facendo gioco di squadra” ha sottolineato l’assessore Carlo Campione che ha voluto ribadire come lo sport vada valorizzato soprattutto nei suoi valori “culturali”.
Coesione, spirito di squadra, sana competizione, rispetto delle regole e spirito di sacrificio: tutte caratteristiche che vanno insegnate già all’interno delle scuole.
Il comitato organizzativo “Aspettando la maglia rosa” ha colto immediatamente l’invito e si è già messo all’opera con il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Enrico Cordova, per dare spazio, nel calendario degli eventi, a una manifestazione che possa coinvolgere anche le scuole.
Massimo Scibetta, presidente del comitato organizzatore, ha ribadito la sua disponibilità per impegnarsi, con il supporto dei suoi “colleghi” sportivi, per “scrivere una bellissima pagina dello sport nisseno. Non dobbiamo ancorarci al passato ma essere pronti a rinascere, guardare al futuro e coinvolgere i giovani”.
Presente all’incontro anche il delegato Coni Giorgio Giordano che ha condiviso quanto ribadito dal presidente Scibetta e ha sottolineato che i valori dello sport possono vincere solo se si comprende la necessità di andare oltre le singole discipline. “Condivisione e compartecipazione” sono le due parole chiave che devono accompagnare tutte le manifestazioni sportive. “Un dovere morale che tutti dobbiamo assumerci a prescindere dalla disciplina praticata”. Distinguersi e venire alla luce non per ambizioni di protagonismo ma per un altruistico desiderio di creare un’identità ben definita di cui i giovani saranno i primi beneficiari.
Lillo Rivituso, coordinatore della manifestazione “Aspettando la maglia rosa” a conclusione dell’incontro ha invitato tutti i presenti a vivere questa grande e impegnativa organizzazione sportiva con uno spirito gioioso. Pronta anche la squadra di segreteria del comitato organizzativo nella quale sono presenti la dottoressa Marisa Macaluso e la giornalista Marcella Sardo. “Dalla prossima settimana incontreremo tutte le realtà sportive che vorranno rendersi disponibili a partecipare. Il calendario degli eventi è ancora tutto da definire. Alla sede del CONI, ogni pomeriggio, siamo a disposizione per ascoltare le proposte e provare a metterle in pratica insieme. Con questi presupposti sono certo che creeremo un evento indimenticabile”.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi al Comitato organizzatore “Aspettando la maglia rosa” presso il Coni di Caltanissetta, via Don Minzoni n. 231/a, tramite mail all’indirizzo aspettandolamagliarosa@gmail.com oppure ai recapiti telefonici 345.852.9292, 328.328.2759.

Intervista all’assessore Carlo Campione e Giovanni Guarino:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy