Presentazione del progetto "Un caffè al costo di un sorriso" Partner Assessorato regionale alla Sanità, Asp2 Caltanissetta e Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Caltanissetta - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Presentazione del progetto “Un caffè al costo di un sorriso” Partner Assessorato regionale alla Sanità, Asp2 Caltanissetta e Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Caltanissetta

Condividi questo articolo.
Rate this post

La cooperativa sociale Etnos, presieduta da Fabio Ruvolo, che promuove inclusione sociale e lavorativa attraverso la gestione di N’Arancina Speciale e di Equo cream aut Café ove si sta svolgendo un progetto di inclusione lavorativa dedicato a soggetti con disabilità, in particolare a persone affette da disturbo dello spettro autistico, presenta il progetto “Un caffè al costo di un sorriso”.

L’iniziativa parte dalla volontà di sottolineare non solo l’importanza dell’inclusione e dell’integrazione di persone con disabilità, ma anche dal desiderio di promuovere e incentivare la reciprocità mediante il semplice gesto di un sorriso, capace di innescare in chi lo dona e lo riceve emozioni positive. Il “dono reciproco” sarà presentato sabato, 16 settembre, alle ore 10:00, da Equo cream aut cafè, sito in via Rosso di San Secondo nr. 122, seguirà  una conferenza stampa congiunta alla presenza dell’assessora alla Sanità Giovanna Volo, del commissario straordinario dell’Asp2 Alessandro Caltagirone, del direttore sanitario Luciano Fiorella, del direttore di presidio Benedetto Trobia, del direttore del Dipartimento di Salute mentale Massimo Cacciola, del sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino, dell’assessora alle Politiche sociali Cettina Andaloro e del presidente della Fondazione italiana per l’autismo, onorevole Davide Faraone.

Parteciperanno, anche, autorità religiose, civili e militari.

Attraverso l’incontro si vuol far conoscere la realtà di coloro che lavorano all’interno di una economia sociale che punta a dare una opportunità di futuro ai ragazzi autistici attraverso la coop. soc. Che ha l’obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni e la società civile sul tema dell’occupabilità delle persone affette dallo spettro autistico. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy