VIDEO. “Sicilia Dunque Penso”, la manifestazione al via oggi in centro storico
V Edizione di “Sicilia Dunque Penso”, una manifestazione che accende i riflettori sulla cultura, letteratura e arte all’interno del centro storico nisseno. I “Sogni”, tema di quest’anno, accompagneranno l’edizione 2018, che ha previsto per i nisseni e non solo numerosi appuntamenti, incontri, dibattiti, approfondimenti, esibizioni, musica e poesia, nel corso delle tre giornate da oggi, giovedì 31 maggio, a venerdì 1 giugno e sabato 2 giugno. L’evento, organizzato dall’associazione “Sicilia Dunque Penso” in collaborazione con il Comune di Caltanissetta, la Pro Loco nissena e anche l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Ambito Territoriale per la Provincia di Caltanissetta e Enna per quanto riguarda la sezione “Spazio Scuole”, si svolge nella splendida cornice del centro storico cittadino, da Corso Umberto alla Provvidenza. La mattina è iniziata intorno alle 9:30 in Corso Umberto. Dopo i saluti da parte del sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, dell’assessore alla Creatività e partecipazione, Pasquale Tornatore, di Salvatore Benfante Picogna dell’ufficio scolastico regionale Sicilia, Ambito territoriale di Caltanissetta ed Enna e di Ernesta Musca per l’associazione Sicilia Dunque Penso, la premiazione del concorso fotografico “Sicilia Dunque Penso”, quarta edizione “Legami”, a cura di Aurelia Armatore. Il festival si apre con lo “Spazio Scuole” e dunque il giovedì mattina è dedicato agli studenti e alle loro esibizioni, giovani sognatori dell’Ipsia “Galilei”, dell’Iiss “Manzoni – Juvara”, dell’Iiss “Mottura”, dell’Iiss “Russo”, del liceo classico, linguistico e coreutico “Settimo” e del Liceo Scientifico “Volta”.
Ai nostri microfoni Marcella Natale e il sindaco Giovanni Ruvolo: