Salute. Sclerosi multipla, a Caltanissetta farmaco per casi finora intrattabili - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Salute. Sclerosi multipla, a Caltanissetta farmaco per casi finora intrattabili

Condividi questo articolo.
Rate this post

E’ stato somministrato ai primi tre pazienti. L’annuncio fatto nel corso di un congresso da Michele Vecchio, presidente regionale della Società italiana di neurologia Sclerosi multipla, a Caltanissetta farmaco per casi finora intrattabili.

Somministrato all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, ai primi tre pazienti, il farmaco Ocrelizumab per la cura della sclerosi multipla e in particolare delle forme primariamente progressiva e secondariamente progressiva che fino ad oggi non potevano essere trattate con farmaci specifici. Ad annunciare l’avvio del trattamento è Michele Vecchio, presidente regionale della Società italiana di neurologia, al congresso «Highlights in Neurology» in corso a Pantelleria.

«E’ un farmaco che garantisce efficacia, sicurezza – spiega Vecchio – e consente anche un’ottima qualità della vita dei pazienti. Passiamo infatti dalle terapie iniettive che si facevano ogni giorno, o tre volte alla settimana, a questo farmaco che viene somministrato una volta ogni sei mesi. Siamo stati tra i primi in Sicilia, questo grazie anche alla sensibilità del direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone, visto che è un farmaco molto costoso che incide parecchio sul bilancio. Questo trattamento investe due categorie di pazienti per le quali fino ad oggi non vi era alcun tipo di trattamento».

(LASICILIA.IT)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy