Premio di cultura Leonardo Sciascia, il bando di partecipazione - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Premio di cultura Leonardo Sciascia, il bando di partecipazione

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

In occasione dei 30 anni dalla morte di Leonardo Sciascia, il famoso scrittore di Racalmuto, vissuto a Caltanissetta molti anni della sua vita, il Comitato Provinciale della Dante Alighieri in collaborazione con la Fondazione Sciascia di Racalmuto, bandisce il Premio di cultura Leonardo Sciascia 2019, di cui al bando di seguito pubblicato:

Premio di cultura Leonardo Sciascia 2019

La sicurezza del potere si fonda

sull’insicurezza dei cittadini

Il cavaliere e la morte, 1988

In occasione dell’anniversario dei 30 anni dalla morte di Leonardo Sciascia, il Comitato Provinciale della Dante Alighieri di Caltanissetta, in collaborazione con la Fondazione “Leonardo Sciascia” di Racalmuto, bandisce il Premio di Cultura Nazionale Leonardo Sciascia 2019  distinto in due sezioni sui seguenti temi:

Sezione Studenti

  1. Leonardo Sciascia e la Giustizia a partire dall’Affaire Moro
  2. Leonardo Sciascia e Caltanissetta
  3. Leonardo Sciascia, scrittore europeo

Potranno partecipare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado singolarmente o in gruppo con

  1. elaborati scritti (poesie, racconti, saggi critici) della lunghezza massima di 10 cartelle;
  2. prodotti multimediali (cd, dvd, ecc.) della durata massima di 10 minuti;
  3. cortometraggi, brani musicali della durata massima di cinque minuti;
  4. elaborati grafici o pittorici, dipinti, fumetti, sculture, scenografie, ispirati  alle opere di Leonardo Sciascia

I lavori, debitamente firmati, dovranno essere inviati entro e non oltre il 25 Marzo attraverso i docenti responsabili di ogni singola scuola o inviati a Prof. Maria Luisa Sedita Migliore, Presidente Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta Via Libertà, 114 – 93100 Caltanissetta. Sugli stessi o su foglio allegato, in caso di gruppi numerosi o di intere classi, dovranno essere indicati: nome, cognome, classe e scuola di appartenenza, numero della tessera Dante allegata in fotocopia per i soci. I non soci dovranno allegare ricevuta di versamento di € 5,00 sul C.C bancario del  CREDEM di Caltanissetta intestato a Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta (IBAN: IT98 D030 3216 7000 1000 0021 912).

Una commissione di esperti appositamente nominata esaminerà i lavori pervenuti nelle varie sezioni ed assegnerà i premi come segue distinti per ogni ordine di scuola:

  • 1° Premio: € 300,00;
  • 2° Premio: € 200,00
  • 3° Premio: € 100,00

Alle scuole vincitrici sarà consegnata una targa di riconoscimento, a tutti attestati di partecipazione.

Il giudizio della commissione è insindacabile.

Sezione Adulti e Studenti

  1. Poesia, racconto, novella ispirati ad un’opera di Leonardo Sciascia
  2. Testo teatrale ispirato ad un’opera di Leonardo Sciascia
  3. Prodotto multimediale ispirato ad un’opera di Leonardo Sciascia

Potranno partecipare studenti della scuola secondaria superiore o adulti. I lavori, debitamente firmati, dovranno essere inviati entro e non oltre il 25 Marzo a Prof. Maria Luisa Sedita Migliore, Presidente Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta Via Libertà, 114 – 93100 Caltanissetta  unitamente alla ricevuta di versamento di € 20,00 sul C.C bancario del CREDEM di Caltanissetta intestato a Società Dante Alighieri Comitato di Caltanissetta (IBAN: IT98 D030 3216 7000 1000 0021 912). Sugli stessi o su foglio allegato, in caso di gruppi numerosi o intere classi, dovranno essere indicati: nome, cognome, classe e scuola di appartenenza.

Una commissione di esperti appositamente nominata esaminerà i lavori pervenuti ed assegnerà i premi:

  1. Trofeo poesia e narrativa
  2. Trofeo scrittura teatrale
  3. Trofeo nuove tecnologie per l’arte

Targhe di riconoscimento saranno assegnate al secondo e al terzo classificato per ogni sezione. I migliori lavori saranno pubblicati.

La premiazione si svolgerà entro il mese di Marzo a conclusione del Convegno Internazionale di Studi dedicato allo scrittore dal titolo: “Leonardo Sciascia e la Giustizia a partire dall’Affaire Moro”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy