Leandro Janni sul turismo: “Non esiste soltanto la Sicilia delle coste ma anche una Sicilia centrale ricca di fascino, di forza e di mistero”
Il turismo in Sicilia sta finalmente assumendo una dimensione importante. Rilevante. D’altronde la nostra Isola è straordinaria, unica. Da tanti punti di vista. E di certo non esiste più soltanto la Sicilia delle coste e del mare, la Sicilia dei Siti Unesco, La Sicilia del Grand Tour, la Sicilia delle grandi città, ma esiste anche una Sicilia Centrale, che è ricca di fascino, di forza e di mistero. Una Sicilia “altra” che accoglie e seduce discretamente, con i suoi peculiari paesaggi, con i suoi speciali colori e sapori, odori. Con le sue storie.
Di certo dai molteplici territori, dai diversi contesti che disegnano l’Isola emerge finalmente una “consapevole identità culturale”. Una consapevole identità culturale costituita da cittadini, associazioni, imprese, istituzioni culturali pubbliche e private. Da reti.
Questa, insomma, è la Sicilia che abbiamo voluto e che vogliamo e alla quale molti di noi offrono un contributo. La Sicilia costituita da cittadini che sanno ricordare, sognare, custodire, progettare, valorizzare. Che sanno lavorare. Lavorare insieme. Una Sicilia che esalta qualità e bellezza. Immaginazione e ricerca. Una Sicilia costituita da cittadini, da siciliani capaci di guardare verso nuovi orizzonti. Capaci di sorridere al futuro.
Leandro Janni
Presidente di Italia Nostra Sicilia
Componente della Rete museale culturale ambientale del Centro Sicilia