Krav Maga, il maestro Torregrossa a Verona per formare nuovi istruttori
Quali sono le caratteristiche fisiche e psicologiche che miglioriamo con la pratica di un Krav Maga di qualità?
Il tema è stato ampiamento approfondito dal Maestro Nisseno richiamando molti praticaneti attenti alla sua docenza.
Atteggiamento – la risposta giusta a seconda della situazione
Coordinazione – la capacità di muovere il proprio corpo in armonia ed efficacemente
Velocità – essere più reattivi
Autostima – credere in se stessi e nelle proprie capacità
Equilibrio – migliorare la consapevolezza di se stessi con esercizi ad hoc
Flessibilità – essere più sciolti e spontanei nelle tecniche
Sono felice di risalire a Verona nuovamente e di continuare a formare ogni anno diversi nuovi Istruttori Italiani ed esteri che si avvicinano a Noi . Sono convinto che il duro lavoro appaga tutti i sacrifici , poiché sapere insegnare non è un gioco ma una professione che richiede studi , conoscenza , esperienza . Tutti devono poter imparare a difendersi seriamente… poichè attraverso l’insegnamento posso migliorare negli altri quelle caratteristiche necessarie per sopravvivere e combattere contro la violenza, il bullismo, il mobbing e tutto ciò che è ingiusto e ci fa vivere male.
Durante lo stage durato 3 giorni il Maestro Torregrossa è stato premiato dal Maestro Maurizo Campedelli per i suoi studi approfonditi del Krav Magà e per aver formato centinaia di atleti e insegnanti in Sistemi Israeliani sia italiani che esteri , continuando a rappresentare il punto di riferimento in Europa per il Krav Magà.