Il meteo in Sicilia, maltempo in peggioramento: possibili nubifragi – Le previsioni - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Il meteo in Sicilia, maltempo in peggioramento: possibili nubifragi – Le previsioni

Condividi questo articolo.
Rate this post

Il vortice atlantico tenderà ancora a rimanere ad ovest della Sicilia anche per la giornata di mercoledì 17 novembre. Condizioni meteo peggiorano nella nostra isola c’è allerta arancione in tutta l’isola.

Previsti rovesci e temporali che dovrebbero coinvolgere tra la notte e il mattino il Trapanese, l’Agrigentino, il Palermitano e, a seguire, il Nisseno. Elevato rischio di nubifragi tra trapanese e agrigentino. Non si esclude la formazione di locali trombe marine a ridosso del settore costiero meridionale.

Nel corso della mattinata probabile, peggioramento tra Ennese, Ragusano, Siracusano, Catanese e Messinese. Possibili fenomeni intensi tra ragusano e siracusano e sul messinese ionico.
Migliora ad ovest. Al pomeriggio nuovamente instabilità sparsa sul settore occidentale, ma con fenomeni meno intensi. Ultimi scrosci sul versante ionico, con tendenza a maggiori schiarite. In serata situazione tendente al miglioramento, seppur potrebbe persistere qualche fenomeno sparso sul messinese ionico e sul settore costiero meridionale.

Venti inizialmente moderati di Scirocco, tendenti a ruotare a Libeccio nel corso della giornata. Molto mosso il Canale di Sicilia, mosso lo Ionio, poco mosso il Tirreno.

Temperature in discesa

Scendono ma non troppo le temperature massime nell’isola. Previsti valori massimi tra i 14 ad i 22 gradi.
Previsti 18 gradi ad Agrigento, 16 a Caltanissetta, 20 a Catania, 14 ad Enna, 18 a Messina, 22 a Palermo, 17 a Ragusa, 20 a Siracusa, 20 a Trapani.

Nel resto d’Italia

Nord: la giornata sarà caratterizzata un cielo coperto e piovoso su quasi tutta la Pianura Padana. Nubi irregolari sulla Liguria e sui confini alpini in genere. Venti deboli settentrionali.

Centro: in questa giornata le precipitazioni riguarderanno la Sardegna, le coste e l’immediato entroterra del Lazio e le Marche. Nubi irregolari con piovaschi altrove, più sole in Toscana.

Nel resto del sud: precipitazioni più probabili sul reggino e sui settori ionici di Basilicata e Puglia. Qualche temporale possibile anche in Campania.

Per giovedì 18 novembre possibile miglioramento

Per la giornata di giovedì 18 novembre potrebbe esserci una attenuazione del fronte temporalesco. Nuvole ovunque, ma anche ampie schiarite al mattino praticamente ovunque. Piogge nel Trapanese, Catanese e Siracusano. Nel pomeriggio potrebbe piovere anche nel Palermitano e nell’Agrigentino. In serata ancora nuvole ma dovrebbe essere più asciutto.
Mari poco mossi, venti deboli e moderati. Temperature tra 13 e 20 gradi.

Nel nord Italia, la giornata sarà caratterizzata da qualche pioggia in Romagna, nebbie mattutine tra Piemonte e Lombardia, ma cielo sereno o poco nuvoloso sul resto delle regioni. Temperature stabili.

Centro: la giornata sarà contraddistinta ancora da rovesci a carattere sparso su Sardegna orientale, Abruzzo e Molise. Sul resto delle regioni cielo poco o irregolarmente nuvoloso.

Nel resto del sud, la giornata trascorrerà con rovesci sulla Puglia e sul Cilento e poi anche in Basilicata e sulla Calabria settentrionale, nubi irregolari invece nel resto della Campania.

 

(Il Meteo in Sicilia, maltempo in peggioramento, possibili nubifragi – LE PREVISIONI | BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy