Coop. soc. Etnos, istituzioni cittadine, Asd Atletico Nissa verso una nuova avventura: sport e inclusione in un 'matrimonio' perfetto - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Coop. soc. Etnos, istituzioni cittadine, Asd Atletico Nissa verso una nuova avventura: sport e inclusione in un ‘matrimonio’ perfetto

Condividi questo articolo.
5/5 - (1 vote)

L’Asd Atletico Nissa cambia rotta e passa al calcio a 11 con una nuova compagine “inclusiva”. Un progetto che nasce grazie alla sinergia tra la coop. soc. Etnos, le istituzioni cittadine e la squadra.

La nuova compagine è stata presentata in Prefettura; al tavolo il prefetto Chiara Armenia, il presidente della Federazione provinciale gioco calcio Giorgio Vitale, l’assessore allo Sport Fabio Caracausi, il presidente della coop. soc. Etnos Fabio Ruvolo e il presidente dell’Asd Atletico Nissa Salvatore Messina.

Presenti le autorità civili e militari della città e alcuni componenti della dirigenza: Angelo Cartone, vice presidente, e Alessio Sferrazza; inoltre, l’allenatore Vittorio Branca e alcuni componenti della squadra.

“L’accoglienza non va vista solo dal punto di vista della sicurezza e dell’ospitalità ma anche dal punto di vista dell’integrazione. Questi progetti rappresentano il giusto cammino verso la reciprocità e la Prefettura è lieta di patrocinare questa iniziativa e di esserci, anche e soprattutto, dal punto di vista umano”, ha dichiarato il prefetto Chiara Armenia.

Ha parlato di valori e di senso di appartenenza, nel suo intervento, il presidente della coop. soc. Etnos Fabio Ruvolo che promuove l’iniziativa: “La concretizzazione dei valori; oggi noi presentiamo non una squadra di calcio ma un progetto di inclusione nel suo senso più vero e sincero. Sono emozionato, non ci credevo nemmeno io e, invece, siamo riusciti a realizzare un sogno dove lo sport diventa trampolino di lancio verso un futuro di integrazione, solidarietà, reciprocità, condivisione e professionalità perché, questi ragazzi, sono davvero una compagine unita e forte. Domenica iniziamo la nostra esperienza incontrando il Marianopoli e… dobbiamo vincere perché la squadra c’è. La nostra forza è duplice, bravura e coesione. Oggi siamo qui anche per celebrare un simbolo, la sabbia. La troviamo al Palmintelli, dove giochiamo, l’hanno lasciata alcuni dei nostri ragazzi nelle loro terre di appartenenza. La sabbia che prima rappresentava una insidia oggi è una opportunità. Un cambio, vero, di significato”.

Parla di prima realtà italiana l’assessore allo sport Fabio Caracausi: “Riuscire a formare una squadra, forse la prima in Italia, con queste caratteristiche, che nasce in maniera spontanea e con sentimento, fa sì che si dia il via a una realtà solida che rappresenta il vero valore della fratellanza. Ragazzi che sono una squadra e fanno squadra, coesi. Sono state superate, grazie alla sinergia di tutte le istituzioni, anche delle problematiche così da poter dare il via, oggi, a questa nuova realtà. L’augurio è quello di un campionato brillante”.

“La lega nazionale dilettanti ha sposato questo progetto con la voglia di condividere la volontà di integrazione ma esprimo la massima soddisfazione per questa iniziativa anche per la bravura dei ragazzi. Sono felice che questa iniziativa parta da Caltanissetta, che sia stato possibile scendere in campo grazie alla sinergia tra le istituzioni e lo ‘sport'”, ha affermato Giorgio Vitali.

L’ultimo, intervento, quello del presidente che ha raccontato della nascita della squadra: “Una società nata 5 anni fa e che ha visto una prima trasformazione e oggi una seconda della quale vado particolarmente fiero. Si parte da un progetto che dà speranza a tutti noi, alla città, di vedere un bel calcio, giocato bene e con un progetto che vede più sfaccettature. Domenica inaugureremo il campo sportivo del Marianopoli affrontando la squadra di casa e la prossima domenica, invece, giocheremo al ‘Palmintelli’ dove mi auguro di vedere i nisseni fare il tifo per l’Atletico Nissa. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuti e ci sosterranno e tutti coloro che hanno reso possibile che questo sogno diventasse realtà. Un ringraziamento particolare va al vice presidente, Angelo Cartone, che si è particolarmente speso per la nascita di questa nuova compagine sportiva”, ha dichiarato Salvatore Messina.

Si ringrazia il collega Marco D’Arma per la collaborazione durante le interviste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy