Concorso lirico "Vincerò, world singing competition", dedicato a Enrico Caruso: in finale il nisseno Davide Ferrigno - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Concorso lirico “Vincerò, world singing competition”, dedicato a Enrico Caruso: in finale il nisseno Davide Ferrigno

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Ha partecipato a un concorso lirico internazionale dedicato al grande tenore Enrico Caruso. “Vincerò”, il primo concorso di lirica italiano – con l’alto patrocinio del Ministero della Cultura – che selezionerà cantanti provenienti dai cinque continenti, con lo scopo di diffondere la cultura musicale e scoprire nuovi talenti del canto. Un concorso al quale hanno partecipato 730 artisti provenienti da tutte le parti del mondo (Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Polonia, Russia, Korea, Giappone, Cina, Inghilterra) e ha superato prima le fasi eliminatorie poi le semifinali, che si sono svolte a Catania il 26 settembre, ed è stato ammesso alla finale che si terrà al teatro San Carlo di Napoli.

Si tratta del nisseno Davide Ferrigno, tenore di 29 anni: “Studio canto lirico da diversi anni con il maestro Marcello Iozzia a Palermo. Nel 2019 ho debuttato nell’opera Turandot al teatro sociale di Rovigo e al teatro comunale di Ferrara. Sempre nel 2019 ho partecipato ad una tournée in Tunisia e poi in un altro ruolo al teatro comunale di Foggia. Poi tutto si è fermato a causa del Covid ma io ho approfittato di questo periodo per continuare a studiare per perfezionarmi”. Racconta il finalista del concorso “Caruso”.

Dopo le prime due selezioni internazionali, la finale si terrà a Napoli il 31 ottobre 2021 (gran Gala con orchestra e diretta streaming), in onore e in memoria del grande tenore Enrico Caruso, a cento anni dalla scomparsa. Nella città partenopea, i finalisti saranno valutati da una giuria di eccellenza formata dai direttori artistici e sovrintendenti degli undici maggiori teatri la mondo: teatro alla Scala di Milano, Metropolitan Opera House di New York, Festival di Salisburgo, Royal Opera House Covent Garden di Londra, teatro Real di Madrid, Opéra National di Parigi, teatro de la Monnaie di Bruxelles, teatro Nazionale di Praga, Deutsche Oper di Berlino, Semperoper di Dresda, teatro Bolshoi di Mosca. Nella finale non mancherà anche il giudizio della critica con sei critici, referenti di prestigiose testate e riviste musicali internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy