Cadaver lab, all’importante evento formativo anche l’Asp2 Caltanissetta. Di Lorenzo: “Continua crescita della chirurgia nissena”

“Cadaver lab: Controllo vascolare avanzato nelle emorragie toraco-addominali maggiori”, nella sua diciannovesima edizione, che si terrà a Pieve Emanuele – Milano i prossimi 16 e 17 novembre all’Humanitas University , vedrà partecipare anche 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀sp 𝟐 𝐂𝐚𝐥𝐭𝐚𝐧𝐢𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚.
Al corso, presidente del quale è Franco Stagnitti e direttore Giuseppe Di Grezia, prenderà parte, tra le Faculty, anche il responsabile della Uosd coordinamento sale operatorie Giovanni Di Lorenzo. Parteciperanno, per la prima volta, anche il chirurgo Marco Airò Farulla e due infermieri: Carmelo Alaimo e Teresa Sovarino.
L’evento innovativo, sicuramente unico nel suo genere, che si svolge solo due volte all’anno, darà la possibilità ai professionisti del settore non solo di confrontarsi con tutte le figure italiane ma anche di mettere in pratica azioni irripetibili che altrimenti non si potrebbero sviluppare.
“In vista della crescita continua e costante della chirurgia nissena la formazione di alto livello è parte integrante e indispensabile. Dopo tre anni, la mia partecipazione è ormai una costante, l’Asp2 Caltanissetta è presente con ben 4 operatori, 2 chirurghi e 2 infermieri. Questo rappresenta, sicuramente, un momento importante e significativo di come la nostra Azienda stia procedendo. Per questo ringrazio la direzione strategica e di presidio”, afferma Giovanni Di Lorenzo
“𝐋’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨, poi, si iscrive 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚 di cui, a breve, avremo il piacere di comunicarvi la data e la location del 𝟑° c𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 n𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚 – conclude Di Lorenzo – . Anche quest’anno, l’appuntamento vedrà coinvolti in prima linea specializzandi delle aree chirurgiche e giovani medici. Il tema di quest’anno sarà l’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 “𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞”.