Ascom Sicilia, al Palazzo del Carmine incontro tra il presidente Guarino e il sindaco Gambino - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Ascom Sicilia, al Palazzo del Carmine incontro tra il presidente Guarino e il sindaco Gambino

Condividi questo articolo.
Rate this post

Il presidente di Ascom Sicilia Caltanissetta e componente del direttivo regionale Giovanni Guarino, in rappresentanza dei già numerosi associati, ha presentato al sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino la nuova associazione imprenditoriale siciliana.

Nel portare al sindaco i saluti del presidente regionale Francesco Trainito, Giovanni Guarino si è soffermato sugli innovativi servizi offerti da Ascom Sicilia.

Insieme ai servizi tradizionali: corsi formazione, tirocini formativi, convenzioni, assistenza sindacale l’associazione intende aiutare gli associati anche nel:

–         MEPA – Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione – con attività di formazione e consulenza.

–         Attività di import-export anche con la ricerca di partner internazionali.

–         Creazione e gestione di uffici e segreterie virtuali.

–         Possibilità di utilizzo di meeting points.

–         Cyber security – Valutazione del grado di sicurezza dei sistemi informatici aziendali.

–         Creazione di sistemi turistici territoriali integrati.

Il sindaco ha ascoltato con attenzione la presentazione del presidente Guarino concordando che è necessario cooperare per la continua crescita del tessuto imprenditoriale cittadino ed affiche lo stesso possa acquisire una visione sempre più globale.

Gambino ha sollecitato il presidente Guarino a porre una particolare attenzione al territorio del centro Sicilia ed in particolare a quello della città di Caltanissetta che, con le sue specificità, le sue prelibatezze gastronomiche, il suo clima e l’ambiente salubre, il processo di ammodernamento tecnologico in atto, la definizione della zone economica speciale, può diventare un centro di attrazione fortemente competitivo. Il sindaco ha sottolineato ancora come le nuove tecnologie possano abbattere distanze e differenze dando valore alle persone ed alle loro qualità professionali sperando che il nuovo corso possa consentire a tanti valenti giovani, dispersi in tutto il mondo, a ritornare a lavorare a Caltanissetta in remote working per la propria azienda americana, svedese o giapponese.

Il primo cittadino si è congratulato per la iniziativa e nel ritenere proficuo un incontro che certamente avvierà una fattiva collaborazione con la nuova Ascom Sicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy