Agricoltura nissena, Mancuso (FI): "Ricevuto l'assessore Scilla. Novità per l'ispettorato agrario, forestali e 1 milione per la dieta mediterranea" - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Agricoltura nissena, Mancuso (FI): “Ricevuto l’assessore Scilla. Novità per l’ispettorato agrario, forestali e 1 milione per la dieta mediterranea”

Condividi questo articolo.
Rate this post
Palermo, 13/07/2021: “Ieri abbiamo ricevuto l’assessore regionale all’agricoltura, Toni Scilla, presso i locali dell’Ispettorato agrario di Caltanissetta. Abbiamo chiesto e ribadito la necessità di trasformare la provincia di Caltanissetta, nella provincia dei laghetti collinare, perché con l’acqua noi salviamo l’agricoltura e diamo un impatto importante all’imprenditoria.  Questa è la strada maestra per favoriamo lo sviluppo e la crescita di un settore che per noi è primario”. Lo afferma il deputato regionale di Forza Italia, Michele Mancuso.
“Un altro tema importante che abbiamo affrontato con l’assessore Scilla – continua il Parlamentare – è la riforma dei forestali. Chi oggi attacca l’Assessore dicendo che la stabilizzazione  per 180 giorni di tali lavoratori è sbagliata, di certo alimenta il precariato, che non garantisce dignità alla persona, oltre a fomentare il lavoro nero. Noi la sosterremo, siamo accanto all’assessore e al Governo regionale. Immaginiamo un percorso di crescita insieme”.
“C’è stata infine una partecipazione importante in termini di qualità e di quantità da parte dell’Ispettorato di Caltanissetta e dell’azienda forestale – conclude Mancuso –  per la quale ho chiesto all’assessore Scilla che mandi più personale per supportare gli uffici anche nelle pratiche più basilari come le buste paga. Durante questa prolifica giornata abbiamo anche visitato il Cefpas, per il quale l’Assessorato regionale all’agricoltura si è impegnato a finanziare per 1 milione di euro l’importante e strategico tema della dieta mediterranea. Caltanissetta è dunque al centro dei progetti della Sicilia. Adesso lo deve essere anche in termini di presenza e di incidenza da parte del Governo e delle politiche regionali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy