VIDEO. Campionati siciliani delle 4 ruote, le premiazione della stagione 2018: tra i vincitori anche piloti del Nisseno - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

VIDEO. Campionati siciliani delle 4 ruote, le premiazione della stagione 2018: tra i vincitori anche piloti del Nisseno

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Premiazione dei Campionati Siciliani delle 4 ruote, venerdì 8 marzo, ad Agrigento presso il Kaos Resort.
Tanti gli ospiti alla festa organizzata dalla delegazione Aci Sport Sicilia per onorare i migliori protagonisti dell’isola della stagione 2018 e dare così idealmente il via al 2019 agonistico di automobilismo e karting, anche se i piloti dei kart hanno già acceso i loro motori della nuova stagione.
A fare gli onori di casa il delegato regionale Armando Battaglia, componente della giunta sportiva Aci, coadiuvato dal coordinatore della delegazione dell’isola Daniele Settimo, già presidente della commissione Rally Aci Sport. Ospite d’onore il presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani.
In sala nche il presidente della commissione Slalom, l’agrigentino Sergio Bosio e il catanese Serafino La Delfa, presidente della commissione Velocità salita, il direttore delle attività sportive Aci Marco Ferrari; Giancarlo Minardi, nome noto nel mondo come team manager F.1; Marco Rogano direttore generale Aci Sport SpA, oltre a e tutti i presidenti degli Automobile Club Siciliani. Tra i grandi Campioni  l’11 volte tricolore rally Paolo Andreucci con Anna Andreussi; Fabio Andolfi il driver italiano da tre ani protagonista del Mondiale; l’idolo dei siciliani Andrea Nucita, vincitore della 102^ Targa Florio e reduce dalla  vittoria alo Show di Castelletto dopo bella prestazione al Rally di Montecarlo.
Titoli, trofei e coppe vinti sul campo dai migliori sportivi: per il Karting i giovanissimi Dany Montalto (Entry Level), Stefano D’Angelo (60 Mini), Barbara Battaglia e Christian Ciaramitaro, alle categorie di maggior cilindrata con Gregorio Venezia (X30 Junior), Agius Jake (Rotax Senior), Calogero Falzone (Rok Senior), Salvatore Nania (Kz3 Junior), Gabriele Duello (KZ3 Under), Marcello Maragliano (KZ3 Over) e Salvatore Russo nella regina  (KZ2). Per la Regolarità campioni siciliani sono i trapanesi Leonardo e Giuseppe Ippolito; campione siciliano Slalom è l’under 23 Michele Puglisi (Radical); vincitori dei 5 raggruppamenti delle Salite storiche sono: 1° raggruppamento Giuseppe Riccobono (BMW 2002), 2° raggruppamento Casimiro Piazza (BMW 2002), 3° raggruppamento Salvatore Caristi (Fiat 128 Berlina), 4° raggruppamento Ciro Barbaccia (Osella PA 9/90 BMW), 5° raggruppamento Camillo Centamore (Corsini F. Junior). Campione siciliano Velocità in salita, auto moderne, è il catanese Domenico Cubeda, campione italiano Civm gruppo E2SS con l’Osella FA 30 Zytek; Under invece è il ragusano Agostino Bonforte (Gloria C8P). Quattro i campioni siciliani Rally autostoriche nei rispettivi 4 raggruppamenti: Francesco Ferreri e Antonino Polizzi (Fiat 850 Special) per il 1°, Sergio Palmisano e Salvatore Giambrone (BMW 2002) per il 2°, entrambi equipaggi palermitani; l’alcamese Francesco Ospedale con Fabio Mellina (Volkswagen Golf GTI per il 3°, mentre i messinesi Natale Mirabile e Alberto Sturiale (Fiat Ritmo 130) si sono imposti nel 4°. Per i Rally moderni trofeo Rally Sicilia, la serie ideata e promossa dalla delegazione regionale Aci Sport, che ha visto il successo del duo messinese Paolo Celi e Graziella Rappazzo su Peugeot 106, mentre il mussomelese Gaspare Corbetto su Peugeot 106 ha vinto tra gli Under 25 non solo il Trs, ma anche il campionato regionale Rally Aci sport Sicilia/Calabria, dove i vincitori assoluti sono stati Salvatore (Totò) Riolo e Gianfranco Rappa su Skoda Fabia R5.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy