Viabilità. Dissesto idrogeologico: Valledolmo, in sicurezza la strada per Vallelunga - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Viabilità. Dissesto idrogeologico: Valledolmo, in sicurezza la strada per Vallelunga

Condividi questo articolo.
Rate this post

I vari movimenti franosi succedutisi negli ultimi sette anni hanno reso impraticabile un’arteria viaria di grande importanza per il comprensorio di Valledolmo, nel Nisseno. E’ quella che collega con Vallelunga Pratameno: uno snodo cruciale per la viabilità interna, ma che si presenta in pessime condizioni, con pesanti disagi che, soprattutto nella stagione invernale, si trasformano in grossi rischi per la sicurezza generale degli utenti.
E’ per questo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata da Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, l’ha inserita nella programmazione degli interventi urgenti. L’Ufficio diretto da Maurizio Croce ha infatti indetto la procedura negoziata per il ripristino della transitabilità, in corrispondenza del ponte di contrada Celso.
Una buona notizia per chi in quest’area vive e lavora. Una porzione di territorio che è sede di numerose attività produttive, di aziende agricole e di case vitivinicole di eccellenza, con un tracciato che però, per le condizioni in cui oggi si presenta – avvallamenti a ripetizione, lesioni prolungate nel manto e carreggiate sempre più ridotte – è adatto solo a veicoli fuoristrada.
Le soluzioni che verranno adottate consistono nel consolidamento di un muro esistente di sottoscarpa e nella costruzione di uno in cemento armato su fondazione indiretta costituita da pali, per uno sviluppo complessivo di 22 metri circa. Il progetto prevede altresì opere di drenaggio lato monte, per stabilizzare lo strato superficiale e convogliare le acque drenanti al pozzetto di raccolta. Si procederà inoltre con la regolarizzazione della carreggiata stradale e con la ripavimentazione in conglomerato bituminoso, ma anche con la collocazione di un sistema di gabbionate a valle del pendio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy