“Un nuovo sopralluogo è stato effettuato sulla Ss 640 dir (scorrimento veloce per Caltanissetta) per verificare lo stato dei luoghi”, fa sapere il primo cittadino di Pietraperzia.
Presenti il sindaco Salvuccio Messina, il responsabile unico del procedimento (rup) Nico Curcio e il direttore dei lavori Giuseppe Farinella per controllare il rispetto delle tempistiche previste per l’apertura al traffico.
“Ho verificato che i lavori al di sotto del viadotto sono ormai di fatto terminati e che procedono, con piena disponibilità di materiali, i lavori al di sopra del viadotto con posa di barriere, giunti e pavimentazioni, mi è stato detto dalla direzione dei lavori che nel giro di un mese, salvo meteo e imprevisti, dovrebbero essere ultimati. Qualche giorno in più sarà necessario, invece, per l’esecuzione dei tiranti profondi previsti in fondazione, tiranti unici in Italia nel loro genere, che l’impresa ha finalmente avviato dopo le grandi difficoltà riscontrate per individuare una ditta specializzata qualificata ad eseguirli. Ho accertato come sempre il massimo impegno dell’Anas e dell’impresa nel contenere al massimo i tempi di esecuzione nonostante i numerosi imprevisti affrontati; è già fissata in tal senso, entro 15 gg, la prima visita di collaudo in vista delle prove di carico che, a fine lavori, dovranno essere eseguite per poter aprire al traffico”, continua Salvatore Vincenzo Messina.
“Ho chiesto con insistenza all’Anas la possibilità di una apertura quanto più possibile anticipata, eventualmente provvisoria, ai soli mezzi leggeri, nelle more di perfezionare tutti gli atti di collaudo comunque obbligatori per legge prima dell’apertura definitiva. Continuerò, come sempre, a monitorare sull’operato dell’Azienda nazionale autonoma delle strade e dell’impresa con le usuali visite in cantiere, al fine di assicurare che le attività non rallentino, per arrivare al più presto alla completa apertura al traffico del viadotto e al ritorno alla normalità per gli abitanti di Pietraperzia”, conclude il sindaco.