M5S: Occhio alle bollette dell’acqua, la depurazione non va pagata se gli impianti non funzionano - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

M5S: Occhio alle bollette dell’acqua, la depurazione non va pagata se gli impianti non funzionano

Condividi questo articolo.
Rate this post

A Caltanissetta rimborso per interi quartieri dopo intervento M5S. Di Paola e Cancelleri: “Una vittoria che può e deve essere estesa anche ad altre città dove l’acqua viene pagata a prezzo d’oro”

 

“Cari cittadini siciliani, occhio alle bollette idriche perché potreste pagare costi non dovuti, come ad esempio il canone per la depurazione delle acque reflue, caricato in bolletta dai gestori del servizio anche per quartieri e città dove i depuratori non sono attivi, cosa che sta succedendo a Caltanissetta”.
A dichiararlo sono i deputati del Movimento 5 Stelle all’Ars Nuccio Di Paola e Giancarlo Cancelleri al termine dell’audizione avvenuta oggi in commissione Ambiente all’Ars avente come tema gli impianti di depurazione, cui erano presenti tra gli altri l’assessore comunale di Caltanissetta Maria Grazia Riggi, i rappresentanti del gruppo del Movimento 5 Stelle cittadino, del quartiere Santa Croce e i rappresentanti dell’associazione Viviamo Manfria di Gela.
“Gli abitanti di Caltanissetta – spiegano Di Paola e Cancelleri – grazie all’interrogazione del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Giovanni Magrì che ha anche depositato un esposto alla magistratura, stanno ottenendo un rimborso del canone di depurazione non dovuto dall’ente gestore Caltaqua in quanto molti quartieri di Caltanissetta non sono serviti dal depuratore delle acque reflue. Si tratta di una vittoria che può e deve essere estesa anche ad altre città dove l’acqua viene pagata a prezzo d’oro specialmente tra Caltanissetta e Agrigento dove gli impianti di depurazione non esistono o dove non sono mai partiti. Stessa cosa dicasi per le reti fognarie, fatiscenti o addirittura non esistenti in molte zone. Quello degli impianti di depurazione infatti – spiegano i deputati – è uno dei temi per i quali chiediamo un intervento fermo del governo regionale dato che la Sicilia sta pagando ben due condanne e una procedura di infrazione della commissione Ue perché sarebbero ben 175 gli impianti al palo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy