Libero consorzio, prorogato al 7 giugno il termine di accreditamento per i servizi ai disabili - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Libero consorzio, prorogato al 7 giugno il termine di accreditamento per i servizi ai disabili

Condividi questo articolo.
Rate this post

E’ stato pubblicato già dallo scorso 2 maggio l’avviso per la istituzione degli Albi di accreditamento degli enti, cooperative sociali o associazioni per l’espletamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione, di assistenza igienico-personale e di trasporto in favore di alunni diversamente abili delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Caltanissetta per l’anno scolastico 2019/2020.

Le cooperative che saranno accreditate agli Albi Speciali in base alla regolarità dei requisiti richiesti, proporranno gli assistenti e i servizi di trasporto casa-scuola-casa alle famiglie tramite gli Istituti di istruzione frequentati dai figli disabili delegando il pagamento dei servizi al Libero consorzio comunale (ex Provincia regionale) ai sensi dei Regolamenti approvati con deliberazioni del commissario straordinario Rosalba Panvini.

Il termine per la presentazione delle istanze di accreditamento, già previsto per il 20 maggio 2019 è stato prorogato al 7 giugno prossimo e dovranno pervenire all’ufficio di protocollo del Libero consorzio comunale di Caltanissetta, viale Regina Margherita, 28 – CAP 93100 entro le ore 14,00 corredate dalla documentazione pubblicata con l’avviso stesso anche a mezzo Pec all’indirizzo amministrazione@pec.provincia.caltanissetta.it  Gli enti e tutti i soggetti interessati possono prendere visione dell’Avviso pubblico, dei regolamenti dei tre servizi e delle modalità di partecipazione, consultando il sito www.provincia.caltanissetta.it o contattando il settore Servizi sociali del Libero consorzio ex Provincia regionale di Caltanissetta che in atto ha sede in viale Regina Margherita 28, Palazzo della Provincia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy