Ipab, tavolo di "raffreddamento" in Prefettura. Disponibilità dell'istituto a sostenere il pagamento delle mensilità - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Ipab, tavolo di “raffreddamento” in Prefettura. Disponibilità dell’istituto a sostenere il pagamento delle mensilità

Condividi questo articolo.
Rate this post

Si è tenuto oggi, martedì 20 febbraio, in Prefettura il tavolo di raffreddamento avente ad oggetto le problematiche dei lavoratori dell’Ipab “Gurrera Moncada Calafato” di Caltanissetta.
Il tavolo è stato presieduto dal funzionario prefettizio Calogero Nicosia ed ha visto la partecipazione del sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, dell’Ipab rappresentata da Don Giuseppe La Placa e Padre Gaetano Canalella, accompagnati dal consulente del lavoro Rosario Vizzini. Presenti alcune lavoratrici della struttura rappresentate dal segretario generale del sindacato Ali-Confsal, Manuel Bonaffini.
La procedura di raffreddamento è andata a buon fine pur essendo emerse, durante l’incontro, diverse problematiche di carattere finanziario non riconducibili a problemi gestionali bensì ad un quadro normativo regionale ormai vetusto che ha impedito il rilancio degli Istituti di beneficenza e assistenza.
Dal tavolo è emersa la disponibilità dell’Ipab a sostenere, nei limiti delle risorse effettivamente disponibili, il pagamento delle mensilità correnti, che viene già erogato con risorse proprie da parte dell’Istituto anche attingendo ad entrate diverse dalle rette pagate dagli ospiti. L’Ipab ha anche assicurato che le somme provenienti dalla Regione Siciliana per un ammontare di 45 mila euro saranno impegnate per il pagamento di mensilità di stipendio arretrate non appena verranno accreditate. Entro fine mese sarà inoltre accreditato il 50% dello stipendio di febbraio.
I vertici dell’Istituto hanno sottolineato che le legittime istanze delle lavoratrici e dei lavoratori per il pagamento delle mensilità di stipendio arretrate, riguardano un pregresso accumulatosi in 15 anni, mentre i pagamenti correnti, riferiti alle ultime gestioni, pur nelle difficoltà finanziarie che hanno comportato ritardi, sono stati per la maggior parte garantiti.
Tutti i partecipanti al tavolo hanno concordato sul fatto che la soluzione strutturale del problema delle Ipab passi da un’intervento della Regione Siciliana sia in ambito legislativo che di Governo.
Per tale motivo, facendo seguito ad analoghe richieste formalmente già inoltrate da parte del Sindaco di Caltanissetta e della Prefettura, i partecipanti al tavolo hanno concordato di chiedere un incontro con l’Assessore regionale alla Famiglia ed alle politiche sociali per conoscere le azioni che il Governo regionale intende mettere in campo.
Alla luce della disponibilità offerta dai vertici dell’Ipab, è stato infine deciso che mensilmente i i lavoratori siano messi a conoscenza anticipatamente della situazione finanziaria dell’Istituto in modo da avere contezza del pagamento degli stipendi nell’ambito di un tavolo tra Ipab e sindacati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy