"Che fine ha fatto la questione Ipab?" - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

“Che fine ha fatto la questione Ipab?”

Condividi questo articolo.
Rate this post

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dei consiglieri comunali Salvatore Licata, Linda Talluto, Oriana Mannella e Angelo Failla.

Il Sindaco di Caltanissetta, in occasione delle ultime manifestazioni di protesta dei lavoratori, ha promesso vicinanza ed il suo interessamento per la soluzione della problematica rappresentata dalla crisi economica in cui versano le Ipab nissene.

Dal canto suo, l’assessore regionale Ippolito ha assicurato che vi sarebbe stata una riforma di cui oggi non si vede traccia.

Ci sono state diverse proposte di soluzione pervenute da più parti, quale ad esempio quella di convertire l’Ipab Moncada Gurrera in Residenza Sanitaria Assistita o in Casa accoglienza per minori a rischio o per ragazze madri, come prescrivono peraltro direttive regionali, ma ad oggi il consiglio di amministrazione, di cui il Comune di Caltanissetta fa parte, rimane inerte.

Il Comune di Caltanissetta, che in merito alla questione Ipab ha la sua grande fetta di responsabilità, faccia la sua parte, altrimenti, come estrema ratio, chieda alla Regione Siciliana che venga applicato l’art. 34 della L.R. 22/86 che gli permetterebbe, tra le altre cose, l’assorbimento del personale di cui l’Ente comunale ha tanto bisogno per il miglior espletamento dei servizi alla Città.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy