Caltanissetta, minaccia di morte la moglie: allontanato da casa dai poliziotti - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta, minaccia di morte la moglie: allontanato da casa dai poliziotti

Condividi questo articolo.
4/5 - (3 votes)

Venerdì  9 agosto, nella giornata in cui entrava in vigore la nuova Legge n. 69/2019 recante modifiche al Codice Penale, di procedura Penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, la Sezione Volanti ha compiuto il primo intervento legato al c.d. Codice Rosso a Caltanissetta. Nello specifico, personale dell’U.P.G.S.P. interveniva presso l’abitazione di M.A. in seguito alla segnalazione di una lite in famiglia. Sul posto i poliziotti trovavano l’uomo intento ad insultare e minacciare di morte la moglie. Il medesimo tentava altresì di aggredire la stessa fisicamente ma veniva bloccato dagli operatori intervenuti. La successiva denuncia presentata dalla donna ha fatto emergere un rapporto conflittuale e violento con il marito che va avanti da tempo anche in presenza della figlia minore. Gli agenti hanno notiziato immediatamente il P.M. di turno, che ha disposto l’allontanamento d’urgenza dell’uomo dalla casa familiare. M.A. è stato deferito all’A.G. per il reato di maltrattamenti in famiglia. Le nuove disposizioni di legge creano una corsia preferenziale per i reati di maltrattamenti in famiglia, stalking, violenza sessuale e lesioni commesse in contesti familiari. In particolare, le Forze dell’Ordine sono tenute a riferire immediatamente il fatto al P.M. il quale entro tre giorni dovrà sentire la persona offesa o chi ha presentato la denuncia.

Un pensiero su “Caltanissetta, minaccia di morte la moglie: allontanato da casa dai poliziotti

  • 12 Agosto 2019 in 10:41
    Permalink

    Se le cose sono andate come descrive l’articolo l’uomo doveva essere arrestato perché colto nella flagranza del reato di maltrattamenti. Gli insulti, le minacce e il tentativo di aggressione, che sono tutti atti maltrattanti, sono stati commessi in presenza e quindi nella diretta percezione degli operanti. Quindi l’arresto in questo caso era obbligatorio

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy