Caltanissetta. Concluso il progetto "Educazione al rispetto degli altri" alla scuola Vittorio Veneto - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta. Concluso il progetto “Educazione al rispetto degli altri” alla scuola Vittorio Veneto

Condividi questo articolo.
Rate this post

Riflettere sui valori della legalità nella vita di ogni giorno. Una possibilità che gli alunni delle quinte classi della scuola primaria e delle prime classi della secondaria dell’istituto “Vittorio Veneto” hanno avuto partecipando al progetto “Educazione al rispetto degli altri e delle regole”, dialogando e realizzando disegni e collage.

Il progetto è consistito in una serie di incontri con la pedagogista Francesca Paolocà e gli insegnanti Alessandro Airò Farulla, Calogera Sanfilippo, Miriam Antonella Amico, Lucia Barberi, Lucia Provinzano, Carmela Domenica Geraci, Giovanna Cammarata, Maria Cinzia Sciabbarrasi, Sarina Alfano, Silvana Giannavola, Maria Rosa Barone, Antonella Palumbo, Michele Lo Bello, Giusy Militello e Leandro Janni.

Il progetto si è concluso con un incontro nei locali della scuola “Vittorio Veneto”, al quale hanno partecipato, oltre al dirigente scolastico Mario Cassetti, i magistrati Antonino Porracciolo e Stefano Strino – presidente del Tribunale per i minorenni il primo e sostituto della Procura minorile il secondo – gli avvocati Antonella Macaluso (presidente del comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Caltanissetta), Tommasa Vecchio, Nadia Lionti, Daniela Carò, Giorgio Middione, Grazia Bennici e Rita Iannello e il vicesindaco Felice Dierna. Il 23 maggio gli alunni hanno anche partecipato alla giornata della legalità a Palermo, che si svolge ogni anno nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy