Caltanissetta. “Bravissimi” in francese, premiati 23 studenti della “Caponnetto – Verga”
Ventitre alunni dell’istituto “Caponnetto” – plesso “Verga” di Caltanissetta – sono stati premiati per essersi distinti nello studio della lingua francese. Si tratta: di Youssef Jamladi, Letizia Ognibene, Andrea Amico, Cristiano Mulè, Erika Maddalena, Chiara Vella, Hajar Jamaladi, Elisea Iorio, Giuseppe Piscopo, Giuseppe Bellanca, Vittoria Paris Savarino, Chiara la Placa, Marta Miccichè, Fabiana Maria Pia Bellante, Ileana Papanno, Manuel Carmelo Difrancesco, Andrea Guarnaccia, Antonio Mantione, Francesco Mendola, Simone Di Giugno, Alessandra Rigano, Maria Pia Di Naro e Laura Cannavò.
L’iniziativa, voluta dalla docente Clelia Morreale (presidente dell’Alliance française di Caltanissetta), si è svolta nell’aula magna del liceo scientifico “Volta” di Caltanissetta ; tra il pubblico ha visto numerosi studenti provenienti dalle province di Caltanissetta e di Enna.
Tra questi quelli della “Verga”, che hanno ricevuto il prestigioso certificato d’iscrizione dalle mani di Ida Rampolla del Tindaro, presidente dell’Amopa italiana (Association membres ordres académique). L’Amopa riunisce coloro che hanno ricevuto le palmes académiques, cioè la prestigiosa onorificenza creata nel 1808 da Napoleone, posta sotto il patrocinio del presidente della Repubblica francese, del ministro de l’education nationale, del grand chancelier de la légion d’honneur ed é stata riconosciuta di pubblica utilità nel 1968.
La sezione italiana dell’Amopa ha istituito nel 2005 l’albo d’oro dei migliori alunni di francese, in cui vanno scritti i nomi degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che nell’anno scolastico precedente hanno conseguito, negli scrutini finali, il più alto voto in francese. Ad accompagnare gli alunni e a ricevere analogo importante riconoscimento sono state le insegnanti Liliana Vella, Giuseppina Russo e Angela Maria Montana.