Barriere architettoniche nel quartiere San Luca. Lettera del presidente del cdq Nello Ambra - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Barriere architettoniche nel quartiere San Luca. Lettera del presidente del cdq Nello Ambra

Condividi questo articolo.
Rate this post

“‘Barriere architettoniche’ per i disabili non sono le scale ma gli automezzi in sosta davanti i due scivoli di accesso – sostiene Nello Ambra, presidente del comitato di quartiere San Luca -, questa è una mancanza di rispetto verso le persone con disabilità che per accedere al giardino sono costretti a rinunciarci o ad essere aiutati da volontari dal grande senso civico.
Per accedere con la carrozzina ci sono due scivoli perennemente ostruiti da automezzi in sosta, qualche operatore commerciale come il signor Giancarlo Cutaia titolare del bar di fronte il giardino si è immedesimato e ha inserito due grandi vasi pieni di terriccio davanti ad uno dei due scivoli, purtroppo è stata una soluzione effimera, in quanto sono stati spostati continuamente dagli automobilisti che parcheggiano e a distanza di qualche giorno i vasi sono andati distrutti.
Il direttivo del comitato di quartiere San Luca chiede all’amministrazione comunale uno stallo di sosta riservato alle persone invalide delimitato a norme di legge, con la segnaletica prevista dal codice della strada e inoltre installare davanti allo scivolo dell’accesso principale, dalla parte della “casa dell’acqua”, il corrimano e due tubi in acciaio colorati e ben visibili di circa un metro ai bordi della strada per evitare che l’accesso possa essere continuamente ostruito dagli automezzi .
È doveroso ricordare -conclude Ambra – che all’interno del giardino vi è installata un’altalena per i diversamente abili.
Vista l’importanza del problema sociale chiediamo che questi importanti lavori possano essere eseguiti con la massima urgenza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy