Al via a Delia i Tirocini di inclusione sociale - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Al via a Delia i Tirocini di inclusione sociale

Condividi questo articolo.
Rate this post

Contrasto alla povertà. Continua a Delia il percorso già avviato dei Tirocini di inclusione sociale (Tis) che rientrano tra i sostegni previsti nei Patti di inclusione sociale (L. 26 del 28/03/2019).

Sono tre i progetti avviati su altrettanti esercizi commerciali: “Crema e Cioccolato” e “Supermercato Suprema” di Angelo Mancuso e “Macelleria Marchese” di Vincenzo Marchese.

<<Si tratta di interventi di natura socio assistenziale, innovativi, per l’inserimento sociale di soggetti fragili a causa di carenze reddituali della famiglia di appartenenza, che vivono in uno stato di povertà – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri. E’ un percorso, quello dei Tis, che promuove l’autonomia delle persone e ne valorizza le loro capacità. Questa amministrazione in perfetta sintonia con l’attività del Distretto socio-sanitario n. 8, di cui Delia fa parte, è molto soddisfatta della prosecuzione dei Tis perché rappresentano un forte segnale di speranza per la realizzazione di un modello di welfare basato sull’inclusione attiva che coinvolge più soggetti a vari livelli di governance>>.

L’intervento è finalizzato, attraverso la promozione dell’autonomia personale e la valorizzazione delle capacità personali dell’assistito, all’inclusione sociale dei beneficiari ed al contemporaneo superamento delle carenze del reddito familiare e delle condizioni di povertà.

<<I progetti realizzati grazie ai fondi del Pon e cofinanziati dal fondo sociale europeo, consistono in tirocini formativi presso realtà lavorative locali, le cui finalità principali a vantaggio dei partecipanti sono quelle di farsi conoscere, avviare un proprio percorso di crescita professionale e consentire d’altra parte, al datore di lavoro, la possibilità di intercettare eventuali abilità e competenze – ha spiegato l’assessora ai Servizi sociali Angela Gallo – che sottolinea l’importanza di questi progetti per l’opportunità che offrono a ogni tirocinante di arricchire il proprio curriculum, offrendo loro un esperienza diretta nel mercato del lavoro, che normalmente non avrebbero, e al contempo consentono di curare al meglio gli aspetti e le competenze necessarie ad intercettare le future offerte di lavoro>>.

Aggiunge infine l’assessora che <<recentemente si sono accreditate altri enti promotori presso il Distretto socio-sanitario dando un ulteriore opportunità di incrementare  i Tis per i nostri cittadini deliani. Di fatto il comune intende perseguire con impegno la realizzazione dei progetti ed auspica una sempre più cospicua partecipazione delle aziende locali>>.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy