Mete onlus, manifestazione su “I Bambini, Tesoro dell’Umanità”. Donisi: "Ci battiamo per la tutela dei diritti dell’individuo" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Mete onlus, manifestazione su “I Bambini, Tesoro dell’Umanità”. Donisi: “Ci battiamo per la tutela dei diritti dell’individuo”

Condividi questo articolo.
Condividi
5/5 - (1 vote)

Mete onlus (associazione umanitaria presieduta da Giorgia Butera) e Agius (Associazione dei giuristi siciliani presieduta dall’avvocato Francesco Leone) hanno organizzato una importante manifestazione, dal titolo: “I Bambini, Tesoro dell’Umanità”.

La manifestazione, realizzata grazie al patrocinio della Presidenza Assemblea regionale siciliana, e della fondazione Federico II, prevede due

Anna Rita Donisi

appuntamenti, il primo si svolgerà in Sala Mattarella a Palazzo dei Normanni il giorno 28 giugno 2019, dalle ore 16:30.

Per l’occasione sarà presentato il video “Il Seme del Mondo” di Yousif Latif Jaralla (regista e cantastorie iracheno), il quale afferma: “Sono molto felice di aver realizzato “Il Seme del Mondo” in omaggio a quei bambini che si lasciano fuori dalle mura, od in mezzo al mare perché sono i figli degli altri, dimenticando che i bambini sono come la pioggia, e come l’aria, sono come le stelle e l’arcobaleno. Sono la prole di tutti”.

Seguirà alla proiezione una “conference”, dal titolo: “I Bambini, la Pace, la Democrazia ed i Diritti Umani”. Intervengono: Francesco Leone (presidente Agius), Rajendra Bitrayya (mediatore culturale), Valentina Chinnici (consigliera comunale/presidente Cidi Palermo). Giovanna Corrao, legge (…) Quando scoppia una Guerra (…). Modera Anna Rita Donisi (vicepresidente Mete Onlus). Conclude i lavori Giorgia Butera (presidente Mete onlus).

Il secondo appuntamento è il 29 giugno, ore 9:30, dove è prevista una festa multiculturale dedicata ai bambini. La festa si svolgerà nei giardini reali di Palazzo dei Normanni.

Sarà presente alla festa la comunità del Ghana invitati dal console del Ghana, l’avvocato Francesco Campagna; presente anche l’associazione “Mamme per la Pelle”.

Lo svago, la gioia e la condivisione amicale festante per i bambini sono un diritto.

Alla manifestazione hanno aderito tutte le organizzazioni, gli enti e le associazioni che nel corso degli anni hanno collaborato con Mete onlus.

“Il nostro obiettivo è diffondere conoscenza sulla terribile condizione subita dai bambini in ogni parte del mondo; i bambini hanno il diritto di crescere in modo sano e naturale.

Bisogna sviluppare modalità di analisi, valutazioni e confronto per ciò che concerne l’agire in relazione alla cultura del rispetto, della dignità umana e del diritto alla crescita naturale dei bambini, tutelandone la vita ed il sano cammino”, dicono dall’associazione Mete onlus.

“Ci battiamo per la tutela dei diritti dell’individuo, perché crediamo che durante il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza vi sia esigenza di maggiori strumenti – afferma Anna Rita Donisi, vicepresidente Mete onlus -. Crediamo in un giusto riconoscimento dei principi di uguaglianza e di libertà umani, ai quali si può giungere solamente se si riconosce un ampio diritto a essere diversi. Le diversità umane possono rendere alcuni soggetti, tra cui donne e bambini e chi vive ogni situazione di discriminazione legata alla sua fragile condizione fisica, sociale, etnica, economica, particolarmente vulnerabili, e quindi a nostro avviso maggiormente bisognosi di protezione legislativa.
Mete onlus promuove inoltre il valore della diversità, contrastando ogni discriminazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy