L’artista sancataldese Filippo Chiappara espone le sue opere a Roma
Al via la prima delle mostre che verranno allestite nel 2019 negli spazi espositivi sala Dalì della Galleria Area contesa arte sita a Roma nella centralissima via Margutta n.90, che sempre più si conferma cuore culturale della città. Fondata e diretta dalle Sorelle Teresa e Tina Zurlo, la galleria ha proposto, lungo i suoi anni di attività, mostre personali e collettive.
Il primo vernissage è in programma per venerdì 11 gennaio – ore 18,00 con la mostra di pittura “Contaminazioni” dal 10 al 15 gennaio 2019. A selezionare le opere e gli artisti è stato Massimo Picchiami, curatore dell’evento. Si tratta di 4 mini personali nelle quali espongono altrettanti pittori contemporanei, le opere esposte sono state realizzate da Filippo Chiappara, Armando Tordoni, Giovanni Villarà e Miriam Vitiello.
Filippo Chiappara nato ad Aragona ma vive ed opera a San Cataldo; a studiando presso l’Istituto d’Arte di San Cataldo e l’Accademia delle Belle Arti di Agrigento. Negli ultimi anni sta riscuotendo consensi dalla critica contemporanea.
“Contaminazioni” è un percorso emozionale di Artisti diversi che utilizzano tecniche artistiche differenti dando forma a vari linguaggi espressivi.
Dal 2015 Filippo Chiappara fa parte del Pentastrattismo italiano, movimento artistico fondato dal curatore Massimo Picchiami: il movimento del Pentastrattismo nasce in Italia allo scopo di esaltare la gestualità dell’arte astratta in generale. Pentastrattismo deriva, infatti, dalla parola greca <
La mostra rientra in un progetto artistico che nasce dalla collaborazione tra le Sorelle Teresa e Tina Zurlo e Massimo Picchiami di Eureka Eventi, progetto che ha come scopo principale quello di fare conoscere al pubblico romano i nomi dei nuovi artisti emergenti. Tutti sono artisti quotati in aste pubbliche con quotazioni ufficiali e certificate.
La mostra sarà visitabile fino al 15 gennaio con il seguente orario: da lunedì a sabato: 10,30-13,30 e 14,30-19,30
Ingresso libero.
Per qualunque info potete visitare il sito www.areacontesaarte.com
Info line: 339 1943484