Giornata nazionale dei Parchi letterari, a Polizzi Genorosa i rappresentati nisseni del “Pier Maria Rosso di San Secondo”
In occasione della giornata nazionale dei Parchi Letterari, si è svolto, presso il Parco Letterario Giuseppe Antonio Borgese del Comune di Polizzi Generosa un incontro a cui hanno partecipato anche i rappresentanti del Parco dedicato a Pier Maria Rosso di San Secondo di Caltanissetta. Dopo la presentazione del video e del volume “Giuseppe Antonio Borgese e Polizzi la Generosa” di Luciano Schimmenti, il Sindaco di Polizzi, Giuseppe Lo Verde, e l’assessore alla Cultura, Sandro Silvestri, hanno chiamato sul palco le rappresentanti del Comitato scientifico, prof.ssa Marina Castiglione e la prof.ssa Maria Grazia Trobia, per raccontare l’esperienza nissena. Per Caltanissetta l’opportunità dell’istituzione del Parco, così come l’inclusione all’interno del circuito della Strada degli Scrittori, persegue l’intento di trovare, attorno alla figura del drammaturgo, le direttrici dell’identità cittadina concentrandole attorno alla valorizzazione del periodo minerario, della presenza di letterati ed editori, della produzione dolciaria (si ricordino i passi de “La banda municipale”), del paesaggio, dell’educazione all’arte.
Borgese, così come Rosso di San Secondo, ha avuto periodi di permanenza in Germania e molti suoi studi riguardano la letteratura tedesca: ciò ha spinto a fare una proposta per il prossimo novembre, mese celebrativo per entrambi gli autori, ossia quella di un gemellaggio tra le due realtà. Il Sindaco Lo Verde si è detto entusiasta e disponibile a vedere una collaborazione non occasionale, che potrebbe riguardare anche il terzo Parco letterario siciliano, ossia quello di Aliminusa dedicato a Giovanni Battaglia. In tal modo le uniche tre istituzioni riconosciute come “Parchi letterari” rafforzerebbero e integrerebbero la conoscenza dei rispettivi autori e dei territori in cui hanno avuto le radici ispirative.
Così nella nota de il Parco Letterario “Pier Maria Rosso di San Secondo” Presidente del Parco, Maria Luisa Sedita.