Deliberata azione legale a tutela dell'Amministrazione dopo i comunicati di Caltanissetta Protagonista - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Deliberata azione legale a tutela dell’Amministrazione dopo i comunicati di Caltanissetta Protagonista

Condividi questo articolo.
Condividi

“A seguito del comunicato stampa diramato il 21 dicembre scorso da “Caltanissetta Protagonista”, ritenuto lesivo dell’onorabilità dell’Amministrazione, la Giunta municipale ha deliberato oggi all’unanimità di procedere per le vie legali”. Si legge nel comunicato stampa a firma della giunta municiale.

“Si tratta di un’azione a tutela dell’immagine dell’Amministrazione e dell’interesse pubblico da essa perseguito, che è stata decisa anche allo scopo di fare chiarezza sulla totale infondatezza delle propalazioni a mezzo stampa propagandate da “Caltanissetta Protagonista” in merito alle attribuzioni effettuate dal Governo nell’ambito del programma “Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose” di cui all’art. 12 del D.L. 193/2016 (cosiddetto “Bonus Migranti”), pari a circa 390 mila euro.
Poiché la trasparenza degli atti amministrativi ha sempre contraddistinto l’operato di questa Giunta e degli uffici preposti dell’Ente, a fronte delle gravi quanto infondate accuse di un’asserita “occultazione di fondi”, per le vie legali si intende tutelare la qualità dell’operato della Pubblica amministrazione locale. Ci sarà così l’opportunità di dimostrare la falsità delle dichiarazioni diffuse su tutta la stampa da “Caltanissetta Protagonista” in merito al cosiddetto “bonus migranti”. Tali somme sono state regolarmente programmate nel bilancio di previsione 2017, approvato nel mese di agosto dal Consiglio comunale, e sono state impiegate in progetti lavorativi per i disoccupati, la campagna per la sterilizzazione dei cani randagi, il verde pubblico, l’installazione di defibrillatori, l’organizzazione di iniziative nei quartieri e altri interventi di pubblica utilità”. Conclude il comunicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy