Sul tavolo del sindaco le proposte della Coldiretti. “Valorizzare i nostri prodotti per promuovere il territorio” - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Sul tavolo del sindaco le proposte della Coldiretti. “Valorizzare i nostri prodotti per promuovere il territorio”

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Dopo l’incontro avuto in campagna elettorale con gli associati per illustrare il programma, il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, ha ricevuto a Palazzo del Carmine i vertici della Coldiretti assieme all’assessore alle attività produttive, Grazia Giammusso.

Hanno preso parte all’incontro il presidente, Francesco Cucurullo e il direttore Massimo Primavera. La riunione è servita a gettare le basi di una futura programmazione a sostegno dei produttori agricoli locali in un’ottica di sviluppo del comparto e dei settori ad esso connessi: il turismo e l’enogastronomia. Coldiretti ha presentato una serie di proposte quali la creazione di un ufficio agricoltura all’interno del Suap per lo snellimento delle procedure o comunque la presenza di un referente specializzato, la collaborazione in progetti mirati alla valorizzazione di materie prime come mandorle e miele per la produzione di un torrone a chilometro zero; uno sforzo comune a difesa della salubrità del grano siciliano; la realizzazione settimanale di un mercato del produttore all’aperto.

“Apprezzo il contributo di idee e programmi – ha detto a margine il sindaco Gambino -. Terremo nella dovuta considerazione le proposte delle organizzazioni che partono dalla conoscenza delle potenzialità e delle criticità del settore”. “Caltanissetta – hanno spiegato i vertici di Coldiretti – ha una buona quantità di agricoltori e imprenditori, tra cui molti giovani. Abbiamo diverse idee da condividere in cui il Comune può essere parte attiva”.

L’assessore alle attività produttive Grazia Giammusso ha sottolineato la necessità di “partire dal prodotto e dalla terra facendo sistema con gli operatori per dare identità al territorio nisseno”.

“Dall’identità territoriale si possono sviluppare nuove opportunità di crescita in ambito turistico ed enogastronomico oltreché la vendita dei nostri prodotti. Il comune – conclude Giammusso – sarà partner nelle azioni di marketing del territorio, facilitando le reti tra operatori e associazioni”. Il programma politico amministrativo della giunta Gambino prevede la creazione di un portale con l’obiettivo di realizzare e veicolare un marchio identificativo per promuovere l’identità di prodotti di qualità, attività e progetti del territorio nisseno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy