Customer satisfaction, al via al S. Elia il nuovo servizio digitale. Caltagirone: "Fondamentale per indirizzare al meglio le nostra attività" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Customer satisfaction, al via al S. Elia il nuovo servizio digitale. Caltagirone: “Fondamentale per indirizzare al meglio le nostra attività”

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Sarà attivo da domani, lunedì 27 marzo, il nuovo servizio di ‘customer satisfaction’ digitale che l’Asp di Caltanissetta ha posto in essere per sapere cosa pensino i degenti del nosocomio nisseno dei servizi assistenziali resi. L’obiettivo è rilevare l’opinione dei pazienti in tempo reale per raccogliere suggerimenti e miglioramenti.
“Un cambio di passo necessario, in linea con i tempi, che elimina i classici questionari cartacei per approdare a rilevazioni digitali.  L’utente potrà rispondere direttamente dal proprio cellulare, inquadrando un QR code che gli verrà consegnato in fase di dimissioni”, ci spiega il commissario straordinario Alessandro Caltagirone.
L’indagine è stata strutturata per consentire risposte anonime nell’arco di circa 7 minuti; dopo aver completato il questionario le informazioni arrivano nell’immediato e direttamente all’amministrazione. I suggerimenti dei cittadini saranno preziosi per adottare correttivi in caso di criticità, per porre in essere azioni di miglioramento o proporre, laddove necessario, ulteriori aggiornamenti con corsi di formazione dedicati.
“Un servizio –  aggiunge Caltagirone – in linea con quel valore pubblico che è alla base dell’azione di un’amministrazione che vede, oggi più che mai, specie in Sanità, i cittadini sempre più protagonisti e partecipi. Le opinioni dei pazienti sono fondamentali per indirizzare al meglio le nostre attività perché è soprattutto attraverso i loro occhi e le esperienze vissute che possiamo misurare il livello delle prestazioni, prendendo i provvedimenti adeguati per favorire gli interventi di miglioramento, nonché per promuovere percorsi formativi rivolti al personale interno in linea con le iniziative dell’assessora regionale Giovanna Volo in tema di miglioramento della comunicazione utente-operatore”.

Si inizierà con le degenze per poi estendere il servizio ad altre prestazioni e sul territorio.

I presidi interessati sono sei: Caltanissetta, San Cataldo, Mussomeli, Gela, Niscemi e Mazzarino.
(Insanitas.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy