Studenti della “Lombardo Radice” in visita al polo-laboratorio di Caltaqua
Gli alunni sono stati accolti dalla responsabile del settore acque potabili della struttura Ilaria Milazzo che, anche in questa circostanza, ha avuto accanto a se il tecnico di laboratorio Calogero Santoro e Lea Romano, responsabile della comunicazione di Caltaqua-Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta.
I ragazzi hanno sottoposto a un autentico fuoco di fila di domande i tecnici e gli operatori dimostrando una genuina… sete di sapere che va in direzione della formazione di un’autentica “cultura dell’acqua” improntata su solide e comprovate conoscenze tecniche – anche se declinate in ragione della loro età – e su una chiara percezione del fatto che la prima cosa da fare sia mettere al bando ogni forma di spreco e di utilizzo improprio delle risorse idriche. In quest’ottica agli scolari sono stati anche distribuiti dei pieghevoli realizzati nell’ambito della campagna di Caltaqua per la sensibilizzazione e responsabilizzazione per un corretto utilizzo degli scarichi domestici, nonché il quaderno educativo realizzato dal Gestore contenente alcune semplici indicazioni ed utili suggerimenti. Un ausilio alla didattica curricolare, quest’ultimo, sempre più apprezzato dagli alunni e dagli stessi insegnanti. Nel solco di un’ormai più che collaudata tradizione, una bella foto-ricordo ha chiuso la mattinata al polo-laboratorio di Caltaqua.