Il sancataldese Filippo Chiappara espone a Venezia in occasione della Biennale - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Il sancataldese Filippo Chiappara espone a Venezia in occasione della Biennale

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Dal 15 al 30 maggio l’artista Filippo Chiappara esporrà nella prestigiosa cornice di Palazzo Ca’ Zenobio degli Armeni, nel sestiere Dorsoduro a Venezia, per “Lo stato dell’arte ai tempi della 58ma Biennale di Venezia”, a cura dallo storico e critico dell’arte internazionale Giorgio Gregorio Grasso e diretta da Maria Palladino.

Chiappara è stato selezionato proprio da Giorgio Gregorio Grasso, già curatore con Vittorio Sgarbi del Padiglione Italia nel 2011 e attualmente curatore del Padiglione Armenia; Grasso ha selezionato personalmente l’opera da esporre: si tratta del dipinto astratto che reinventa l’informale con la forza espressiva dei colori, le ricostruzioni e le scomposizioni grafiche ed architettoniche dal titolo “Oltre il Cerchio”, realizzato con colori acrilici su tela 50×70 cm.

Filippo Chiappara nasce nel 1962 ad Aragona, in provincia di Agrigento, ed attualmente vive a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta; l’artista, particolarmente attivo nella scena artistica regionale e nazionale, ha partecipato ad oltre cinquanta mostre – collettive e personali – in diverse regioni d’Italia; fa parte del movimento artistico del “Pentastrattismo”, fondato da Massimo Picchiami di Eureka Eventi Arte sin dall’anno 2015; dell’Artista, hanno scritto importanti critici d’arte.

L’Artista Chiappara, rispetto alla sua partecipazione alla Biennale di Venezia, commenta: <>

Già l’anno scorso Giorgio Gregorio Grasso aveva inserito sulla prestigiosa pubblicazione “Lo stato dell’Arte ai tempi della 57ma Biennale di Venezia” da lui curata l’opera “Oltre le figure sospese” dell’artista Chiappara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy