Formazione professionale: pubblicato il questionario conoscitivo per gli operatori dell’albo regionale. Lagalla: "Nuove basi per il rilancio del sistema" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Formazione professionale: pubblicato il questionario conoscitivo per gli operatori dell’albo regionale. Lagalla: “Nuove basi per il rilancio del sistema”

Condividi questo articolo.

È stato pubblicato il questionario conoscitivo di mantenimento e approfondimento dei requisiti di tutti coloro che sono già iscritti nell’albo degli operatori della formazione professionale.

È un passaggio molto importante, attraverso cui l’amministrazione regionale manifesta l’esigenza di aggiornare tutti gli elementi informativi relativi al profilo professionale di ciascun operatore, anche in vista della pubblicazione dell’avviso “a catalogo”, che avverrà entro la fine della settimana in corso.

“E’ necessario acquisire informazioni specifiche sugli operatori, che da anni vivono una condizione di grave disagio – spiega Lagalla – per consentire l’adozione di misure adeguate al rilancio del settore. In questo modo, sarà possibile individuare le soluzioni più opportune rispetto alle diverse situazioni professionali e soggettive”. Coerentemente con i profili richiesti, alcuni potranno essere riassorbiti dagli stessi enti che parteciperanno al nuovo avviso, altri potranno essere destinatari di azioni di prepensionamento, integrando le misure nazionali di pensionamento anticipato. Anche a tal fine, il questionario conoscitivo rappresenta un importante strumento utile a delineare un quadro aggiornato delle competenze e dei profili professionali che compongono l’albo, da cui gli enti potranno attingere per l’erogazione dei corsi e assicurare la qualità dell’offerta formativa, valorizzando le esperienze e le professionalità degli aventi diritto.

La conoscenza della composizione dell’albo è il primo passo di un processo di progressivo rinnovamento del sistema e di riqualificazione delle sue professionalità. “Con la ripresa delle attività formative e con i necessari percorsi di riqualificazione – aggiunge Lagalla – si pongono le nuove basi per il rilancio del sistema, secondo una nuova strategia orientata alla qualità dell’offerta e alla misurazione degli obiettivi, ma anche nel rispetto di quanti sono stati drammaticamente e pesantemente colpiti dalla lunga stagione di crisi della formazione professionale. Convinto dell’utilità della rilevazione, invito, quindi, tutti gli operatori della formazione iscritti all’albo a compilare il questionario in ogni sua parte e a restituirlo secondo modalità e termini previsti”.

Il questionario dovrà essere restituito entro quindici giorni dalla data di pubblicazione nella G.U.R.S. al seguente indirizzo di posta elettronica: albo2018.formazione@regione.sicilia.it

© Ogni riproduzione anche parziale di questo contenuto e' riservata.



Diritto di replica e rettifica: ai sensi dell'art. 8 della legge sulla stampa 47/1948, chiunque volesse far vale il proprio diritto di replica o rettifica, e' pregato di contattare la redazione di questa testata all'indirizzo redazione@caltanissettalive.it
Ogni commento agli articoli su www.CaltanissettaLive.it sarà sottoposto a moderazione prima di essere approvato. Non saranno ammessi turpiloqui, flames, comportamenti non decorosi, commenti che abbiano lo scopo di denigrare l'autore dell'articolo o l'intero lavoro della Redazione. Per segnalazioni e refusi siete pregati di rivolgervi al nostro indirizzo di posta elettronica: redazione@caltanissettalive.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy