Dialoghi di Alchimia, al via i nuovi appuntamenti: si parte il 5 luglio con la visita al borgo di Canicassè - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Dialoghi di Alchimia, al via i nuovi appuntamenti: si parte il 5 luglio con la visita al borgo di Canicassè

Condividi questo articolo.
Condividi
5/5 - (1 vote)

Dal 5 luglio al 6 settembre la quarta edizione dei Dialoghi d’Alchimia, centrata quest’anno sulla riscoperta degli abitati rurali e masserie del territorio della Sicilia centrale.
La manifestazione, organizzata dalla associazione Alchimia con la partecipazione del Comune di Caltanissetta, della Pro Loco di Caltanissetta, del Comitato Dante di Caltanissetta e del Parco Letterario Pier Maria Rosso di San Secondo, prevede otto appuntamenti e il coinvolgimento di diversi soggetti (Amedeo Giammusso, Silvia Turco, Stefania Mancini Alaimo, Giuseppe Giugno, Liborio Torregrossa, Marina Castiglione, Rosanna Zaffuto, Giuseppe Saggio, Vincenzo Giovino, Rosetta Cartella, Salvatore Farina, Giovanna Andolina, Pier Luigi Josè Mannella, Mario Cassetti, Teresa Campisi), associazioni (Slow Food Caltanissetta, Duciezio, Amoris Laetitia, Società Nissena di Storia Patria, Fotonauti, Accademia Italiana della Cucina, Vespa Club Caltanissetta, associazione culturale La Compagnia del Tempo Relativo di Canicattì, Pro Loco Marianopoli), e della scuola professionale del mestieri Euroform nell’animazione culturale di ciascuno degli eventi in calendario.

Il primo appuntamento sarà il 5 luglio con la visita al borgo di Canicassè, cui faranno seguito le visite alla masseria dei Moncada a Mimiani (19 luglio) e al borgo Petilia (5 settembre) e diverse conferenze e presentazioni di libri, tra Caltanissetta e Canicattì, sull’architettura e aspetti etno-antropologici della cultura siciliana.
Ieri la presentazione della stagione 2019 dei Dialoghi d’Alchimia nel piazzale del monumento al Redentore a Caltanissetta.

Le interviste a Giuseppe Giugno (comitato scientifico), all’assessore Marcello Frangiamone, a Marina Castiglione (comitato scientifico), a Marisa Sedita (presidente Parco Letterario Pier Maria Rosso di San Secondo), a Giuseppe D’Antona (presidente Pro Loco) e a Donatella Frangiamone (presidente associazione Fotonauti). Presente anche l’assessore Giuseppe La Mensa.

Concorso fotografico Dialoghi d’Alchimia2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy