Caltanissetta, al "Ruggero Settimo" iniziano le giornate dedicate ai libri e alla lettura con "Libriamoci" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta, al “Ruggero Settimo” iniziano le giornate dedicate ai libri e alla lettura con “Libriamoci”

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post
Il Liceo classico, linguistico e coreutico “R. Settimo” partecipa anche quest’anno a “Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole”, iniziativa grazie alla quale vengono proposti agli studenti momenti di lettura ad alta voce ed incontri con autori. Le attività quest’anno avranno come tema “Memorie dell’anima, del paesaggio, del tempo che fu. Un viaggio nel passato della nostra città”  e si svolgeranno dal 24 al 28 ottobre 2017.
Si inizia oggi,  24 ottobre, alle ore 11:00 con l’incontro “Ripensare il Sud. Contraddizione e possibilità di un nuovo Umanesimo”, a cura di N. Arrigo, A. Gaudio, S. Severino. Interverrà il prof. Leandro Janni.
Il 25 ottobre alle ore 9:00 gli studenti incontreranno Lucia Collerone, che presenterà il suo romanzo “L’amore brucia come zolfo”. Interverrà Girolama Sansone autrice del romanzo ”Sotto il cielo stellato”
Infine, il 27 ottobre alle ore 11:00 vi sarà un incontro con Salvatore Paci che parlerà ai ragazzi de “Il codice Moncada”.
Gli incontri si terranno tutti in aula magna e saranno introdotti dal dirigente scolastico Irene Cinzia Maria Collerone.
Le classi che parteciperanno hanno già lavorato sui testi che verranno presentati, per far sì che vi sia maggiore consapevolezza da parte degli studenti riguardo ai temi da affontare che saranno oggetto di discussione in classe e di dibattito con gli autori.
A questo si aggiungeranno letture in classe, con testi che sceglieranno i docenti, per favorire l’incontro con i libri scelti dagli studenti o dai professori. Il pomeriggio, sempre di venerdì 27, sarà dedicato alla lettura: si aprirà con un incontro alle ore 17:30 aperto al pubblico dal titolo: “Voci e volti dal set di Montalbano” .
Graditi ospiti saranno la signora Giulia Iannì e Liborio Natali, due attori nisseni che hanno recitato in vari episodi della fortunata fiction televisiva legata ai romanzi di Andrea Camilleri.
L’incontro prevede letture ad alta voce, proiezione di scene della fiction, interviste agli ospiti che leggeranno passi scelti.
Dalle 16:30 sarà inoltre possibile tesserarsi gratuitamente alla biblioteca di istituto, che vanta un patrimonio librario di oltre tredicimila volumi che vogliamo rendere fruibile anche ad utenti esterni. Nello stesso orario, alunni della scuola gestiranno la “Bancarella del libro”, un’iniziativa volta a incentivare l’interesse per la lettura, favorendo lo scambio dei libri attraverso il prestito. Chi vorrà aderire è invitato, pertanto, a portare un libro da lasciare in prestito e a prenderne un altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy