Caltanissetta, il primo saggio spettacolo di “Studio 21” mercoledì al teatro Rosso di San Secondo
Fervono i preparativi per il primo, innovativo, saggio spettacolo della scuola di danza nissena “Studio 21” diretta da Ottavio Ventura. Appuntamento mercoledì 11 luglio, alle ore 20, al teatro Rosso di San Secondo a Caltanissetta; ingresso gratuito.
Ottavio Ventura, che oltre ad essere il direttore artistico della scuola, è insegnante di VideoDance/StreetJazz e Dance Heels, ha ideato uno spettacolo originale ed insolito. Si inizierà con un musical dedicato ai “cattivi” di Disney, una rilettura contemporanea e accattivante del ruolo degli eroi negativi, per poi snodarsi in altri due “quadri” dedicati alla danza moderna. Le coreografie della danza moderna saranno curate da Damiano Calona, quelle di break dance da Ottavio Miuccio ed infine quelle di fitness-Pound da Cristian Pace.
Uno show, presentato da Donatello Polizzi, che si avvarrà di un comparto tecnico-logistico di elevata qualità.
Sul palco impegnati 45 ballerini.
VideoDance / Heels (corso intermedio): Claudia Di Giugno, Roberta Giambarresi, Giusy Emma, Francesca Graci, Rossella Piras, Veronica Romano, Silvia Vassallo, Martina Staccia.
VideoDance (corso principianti): Maria Bonaffini, Marta Lo Piano, Dorotea Miraglia, Silvana Miraglia, Noemi Cirasa, Carla Guagenti, Alice Costanza, Chiara Morreale.
Classico/Modern (I corso): Nicole Trabona, Norma Falzone, Clelia Zappalà, Sofia Miraglia, Giulia Miraglia, Elena Giambra, Daria Contino, Chantal Riccobene, Giulia Lomonaco.
Break-Dance (I corso): Francesco Mastrosimone, Samuel Stuppia, Lorenzo Spagnolo, Simone Spagnolo, Francesco Giannone, Flavio Celestri, Giorgio Sferrazza.
Contemporaneo (intermedio): Roberta Giambarresi, Veronica Romano, Claudia Di Giugno, Rossella Piras.
Fitness (partecipanti al saggio di fine anno): Paola Guzzomì, Lisa Calì, Danila Croce, Veronica Calona, Morena Bordonaro, Giada Gelsomino, Hilary Milana, Dalila Turco.