VIDEO. A Caltanissetta il meeting “Costruiamo il Lavoro. Il diritto di rimanere nella propria terra” all’Auditorium del Seminario vescovile
Ieri e oggi il 2° meeting sul lavoro, promosso dall’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, dalla Consulta delle Aggregazioni laicali e dalla Caritas diocesana della Diocesi di Caltanissetta, sul tema: “Costruiamo il Lavoro. Il diritto di rimanere nella propria terra”.
Al centro dei lavori di giovedì 12 (inizio alle 16.00) la Tavola sul tema: “Costruiamo il lavoro: opportunità e criticità in Sicilia”. Hanno discusso il docente universitario Giuseppe Notarstefano e Massimo Primavera, direttore Coldiretti e Tarcisio Sberna, presidente di Confartigianato. Al termine del question-time le conclusioni del vescovo Mario Russotto.
Venerdì 13 un focus sulla proposta operativa delle Cooperative di comunità, che possono rendere concreti i servizi sociali che le comunità parrocchiali individueranno, utilizzando una normativa e una serie di risorse che già in altre regioni italiane funzionano efficacemente. Ne discuteranno Giovanni Teneggi (presidente di Confcooperative di Reggio Emilia e referente nazionale per le Cooperative di comunità) insieme a Stefano Spampinato (Confcooperative Caltanissetta ed Enna) e Stefano Parisi (presidente regionale Acli).
Sarà illustrato da Dario Ricottone (di Caritas diocesana) il bando-tipo che nell’arco di pochi mesi consentirà di realizzare alcuni progetti nel nostro territorio e attivare un circuito virtuoso che si aggiungerà al microcredito che ha già consentito in questi anni di costituire un centinaio di piccole imprese nel territorio diocesano.
Alle 19.00 la S. Messa con mons. Mario Russotto concluderà la due giorni diocesana dedicata al lavoro.
Ai nostri microfoni il direttore Caritas e Pastorale sociale del lavoro Giuseppe Paruzzo e il vicario generale don Pino La Placa:
” COSTRUIAMO IL LAVORO “-Iniziativa eccezionale ; purtroppo, occorre poi trovare chi lo svolge il lavoro .
Parlo per esperienza diretta. Scusate !