"Resistenti, storie di antifascisti, partigiani e deportati di Riesi", presentazione del libro il 21 agosto - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

“Resistenti, storie di antifascisti, partigiani e deportati di Riesi”, presentazione del libro il 21 agosto

Condividi questo articolo.
Condividi

Giorno 21 agosto 2019 a Riesi viene presentato un nuovo libro sulla storia della seconda guerra mondiale: “Resistenti, storie di antifascisti, partigiani e deportati di Riesi”. Un saggio storico curato da Giuseppe Calascibetta, e promosso dal Comune di Riesi e dell’ANPI provinciale di Caltanissetta. Un progetto che ha avuto inizio nel 2008, grazie all’impegno del prof Rosario Riggio e che adesso trova attuazione con la presentazione del volume presso la CGIL di Riesi, mercoledi 21 agosto 2019, con la presenza del sindaco del Comune di Riesi, Salvatore Chiantia del segretario provinciale CGIL Caltanissetta, Ignazio Giudice, segretario della CGIL Riesi, Filippo Marino e Attilio Gerbino che ha curato la mostra artistica dal titolo: “RiESISTENTI”. Un percorso artistico culturale che viene riproposto per fare conoscere più da vicino i volti e le storie che ruotano attorno alla resistenza, all’antifascismo e alle storie dei deportati nei campi di prigionia. Tre queste compiano la storie del famoso artista riesino, Filippo Scroppo che è stato un partigiano, intellettuale antifascista e in affermato artista a livello internazionale; le cui opere sono esposte nei principali musei nazionali. Oppure la storia della prima e unica staffetta partigiana riesina: Antonia Lepore, una donna che ha aiutato in prima linea i partigiani. Una storia, tante storie di riesini che si sono distinti nella della seconda guerra mondiale ripescate attraverso diari, racconti, testimonianze, foto e documenti ufficiali, per dare dignita e valore alle loro storie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy