Idee per Caltanissetta capitale del libro - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Idee per Caltanissetta capitale del libro

Condividi questo articolo.
Condividi
5/5 - (1 vote)
In vista del prossimo concorso “Capitale del libro”, mi permetto di fornire dei suggerimenti. 
Innanzitutto, per quanto riguarda le casette dei libri, dovrebbero essere ufficialmente mappate. Si potrebbe ipotizzare una sezione del sito comunale, una pagina Facebook ufficiale e, addirittura, una app di book crossing. In secondo luogo, queste casette potrebbero essere accompagnate da una “panchina-libro”, ognuna con un tema diverso e, possibilmente, alcune anche di letteratura straniera, europea ed extraeuropea. Le panchine-libro si stanno diffondendo a macchia d’olio, prima in Europa e piano piano in Italia ma, stando alle mie ricerche, ancora nessuno ha pensato di affiancarle a una casetta dei libri (https://www.primonumero.it/2020/12/da-dante-a-rodari-a-macchiagodena-7-panchine-a-forma-di-libro-celebrano-la-cultura/1530644218/). 
A Shanghai esiste un parco in cui sono state installate delle statue permanenti di scrittori e personaggi letterari famosi da tutto il mondo. Come vedete dalla foto in allegato, ci sono Dickens e Alighieri! Non possiamo prevedere una cosa del genere anche in una delle nostre ville? Non dico di fare come a Shanghai, dove ci sono innumerevoli statue, ma potremmo iniziare con un paio di personaggi siciliani illustri, accompagnati da una sintesi biografica e delle opere principali. Si potrebbe anche aggiungere un codice QR che rimandi a un’apposita sezione di un sito web che fornisce una descrizione più completa dello scrittore e delle sue opere. 
In città abbiamo tantissime scalinate. Perché non creare scalinate a tema con argomenti letterari così come hanno fatto, per esempio, a Vieste con la scalinata sull’amore? (https://www.turismovieste.it/la-scala-dellamore/). 
In ultimo, si potrebbero prevedere dei “murales letterari” (di piccole dimensioni) raffiguranti scene iconiche tratte dai capolavori di letteratura che possano mandare messaggi educativi, come l’incontro di Scrooge con i fantasmi del Natale passato, presente e futuro. 
Armando Turturici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy