Foibe, "Giornata del ricordo": albero messo a dimora e incontro in aula consiliare - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Foibe, “Giornata del ricordo”: albero messo a dimora e incontro in aula consiliare

Condividi questo articolo.
Condividi

Su iniziativa dei consiglieri comunali di Caltanissetta Protagonista, oggi, come ogni anno è stata commemorata la “Giornata del ricordo”, nella memoria del nisseno Luigi Bruno martire delle foibe.

I consiglieri hanno donato all’Amministrazione comunale un albero di ulivo che è stato messo a dimora nel giardino comunale villa Monica.

Alla cerimonia di questa mattina erano presenti il sindaco Roberto Gambino; Giovanna Mulè, Salvatore Petrantoni e Michele Giarratana di Caltanissetta Protagonista e la figlia del martire delle foibe Luigi Bruno, Anna Maria.

La mattinata,  dedicata alla  “Giornata della memoria”, è proseguita nell’aula consiliare del Comune di Caltanissetta dove si è svolto un incontro  dal titolo “Foibe, un ‘Fiume’ di ricordi per non dimenticare”.

L’iniziativa è partita da un gruppo di ex alunni di Anna Maria Bruno che hanno voluto omaggiare la maestra in occasione del 50esimo anniversario del loro primo incontro, in prima elementare.

Gli ex alunni della maestra Bruno che hanno organizzato l’evento, Anna Maria Bruno, Roberto Gambino e Marcella Natale

“Abbiamo voluto rendere omaggio alla signora Bruno, sia l’assessore Marcella Natale che il sindaco Roberto Gambino hanno sposato l’idea – raccontano gli ex alunni della maestra Bruno-.  Abbiamo ideato questo evento per la nostra amata maestra realizzandone anche la locandina”.

Sugli scranni il sindaco Roberto Gambino; la docente Fiorella Falci; Anna Maria Bruno, figlia del martire delle foibe Luigi Bruno; l’assessore alla Cultura Marcella Natale e il giornalista Vincenzo Pane, che ha moderato il convegno.

In aula presenti le autorità civili e militari, alcuni dirigenti scolastici con un nutrito gruppo di studenti e una folta rappresentanza di consiglieri comunali.

Da sinistra: Fiorella Falci, Roberto Gambino, Anna Maria Bruno, Marcella Natale e Vincenzo Pane

Alcuni momenti della manifestazione sono stati dedicati alla lettura delle liriche che hanno visto l’accompagnamento musicale di Mario Ferrara.

Di seguito il servizio video con le interviste a Salvatore Petrantoni di Caltanissetta Protagonista, alla signora Anna Maria Bruno, a Fiorella Falci che ha portato in aula un ricordo storico intitolato “Giornata del ricordo: Una storia di tutti” e al sindaco Roberto Gambino.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy