Coronavirus, Codacons: "Sospendere affitti e bollette" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Coronavirus, Codacons: “Sospendere affitti e bollette”

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Subito sospensione delle bollette di luce, gas, acqua e utenze varie e degli affitti per gli immobili destinati ad uso abitativo in tutta Italia. A chiederlo il Codacons, che ricorda come il decreto “Cura Italia” varato dal Governo contenga delle gravissime lacune che rischiano di arrecare un danno economico ingente alle famiglie, e di esasperare la situazione di difficoltà in cui versano migliaia di cittadini.
Francesco Tanasi Segretario Nazionale spiega che “In modo del tutto assurdo e sproporzionato il decreto non prevede alcuna sospensione degli affitti per chi non dispone di casa di proprietà, ma solo una proroga degli sfratti che, seppur utile, interesserà un numero limitati di soggetti. Non vi è traccia nemmeno della sospensione di bollette per luce, gas e acqua, misura che al momento resta in piedi solo per i comuni delle ex zone rosse. Non si capisce come farà, chi ha perso il lavoro o ha visto una sensibile riduzione delle proprie entrate a causa dell’emergenza in atto, a continuare a pagare affitti e utenze domestiche”.
Una situazione di caos si registra poi sul fronte del turismo, per via delle disposizioni equivoche del Governo che prevedono la possibilità di voucher come forma di compensazione per eventi e viaggi annullati e soggiorni presso strutture ricettive.
Per Tanasi “Una disposizione assurda perché in questo momento in cui i cittadini hanno più che mai bisogno di liquidità, le imprese operanti nel settore del turismo negano i rimborsi in denaro, proponendo solo voucher da utilizzare entro un anno. l “Cura Italia” rischia di arrecare un danno per miliardi di euro alle famiglie italiane, e di avere sensibili effetti depressivi sui consumi nei prossimi mesi, riducendo fortemente la capacità di acquisto dei cittadini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy