Coordinamento cittadino FdI: "La via Gaetani soggetta a continui danni strutturali per il passaggio di bus e mezzi pesanti" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Coordinamento cittadino FdI: “La via Gaetani soggetta a continui danni strutturali per il passaggio di bus e mezzi pesanti”

Condividi questo articolo.
Condividi

Il dipartimento “Centro storico” del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia, guidato da Erminia Dicarlo, stigmatizza una situazione che continua a creare problemi in via Berengario Gaetani e  in via Lincoln: il passaggio dei bus urbani e di mezzi pesanti.
Più e più volte ci si è recati al Comune a protestare per il passaggio di questi pesanti mezzi che spesso, oltre a rimanere intrappolati a causa di auto in sosta vietata, creano danno e pericolo ad abitanti ed esercenti di quello che una volta veniva chiamato “u Cassariddru”.
La strada, di fatto, non è adatta all’attraversamento dei grandi bus di trasporto urbano, innanzitutto per la pesantezza, tanto è vero che spesso la strada si avvalla ed è necessario passare del bitume sull’acciottolato; in secondo luogo per la larghezza: spesso devono passare rasente ai portoni o alle attività commerciali per evitare pensiline di negozi o balconi molto bassi. Proprio questi ultimi danno vita al terzo punto: capita sempre più spesso che i bus danneggino i balconi.
E’ capitato, l’ultima volta in ordine di tempo, lo scorso 28 giugno, quando un bus ha fatto cadere l’ntonaco della “soletta” di un balcone, lasciando di fatto del pericolo sia per i passanti sia per chi dovesse affacciarsi al balcone in questione, non sapendo se siano stati arrecati danni strutturali.
Adesso chi paga? Di chi è la colpa del danno arrecato? Che tempi ci saranno per la messa in sicurezza del balcone? E se uno di questi bus dovesse investire qualcuno che esce all’improvviso da un portone o da un negozio?
La strada, veramente, proprio non è adatta al passaggio dei bus urbani che potrebbero transitare tranquillamente da corso Umberto, visto che peraltro proprio per i bus si consente il passaggio dalla Ztl anche nelle ore di chiusura, evitando il passaggio dalla via Re d’Italia, dove si riscontrano, comunque altre problematiche.
Più volte una delegazione di cittadini si è recata in Comune per far presente la grave situazione e chiedere il divieto di passaggio dei mezzi pesanti e dei bus dalla strada, ma a nulla sono valse le richieste unanimi dei cittadini.
La richiesta della responsabile del dipartimento, Erminia Dicarlo, è stata presa in esame dal coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia, presieduto da Fabrizio Macaluso e con la responsabile dei dipartimenti Antonella Tumminelli e ha condiviso in toto la lamentela.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy