Caltanissetta, restaurata l'edicola votiva “La Sacra Famiglia” di via Terranova: l'inaugurazione - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta, restaurata l’edicola votiva “La Sacra Famiglia” di via Terranova: l’inaugurazione

Condividi questo articolo.

L’idea di procedere al restauro di un elemento storico-artistico, purtroppo dimenticato dalla maggior parte della popolazione, quale può essere, per l’appunto, l’edicola votiva dedicata alla Sacra Famiglia, conservata in via Terranova, nasce dall’evento Circus G unito all’amore e dedizione della giovane nissena Roberta Barba.
Il Circus G è un festival, ideato e organizzato dal “pittastorie” nisseno Lorenzo Ciulla, Roberto Gallà e Giuseppe Balbo. Gli organizzatori, lo scorso 6 settembre, hanno ideato una sorta di grande tendone da circo metaforico che ha accolto, nella piazzetta sottostante Piazza Grazia, artisti di strada, musici, laboratori per bambini e visite guidate per riscoprire e valorizzare il centro storico di Caltanissetta.
In questa occasione Roberta Barba, in qualità di storica dell’arte, ha accompagnato un gruppo di persone alla scoperta di alcuni monumenti e vie dello storico mercato nisseno, tra cui le edicole votive disseminate nel quartiere.

Lo scopo del Circus Tour, questo il nome della passeggiata, era non solo quello di far conoscere alcuni angoli “nascosti”, ma anche di sensibilizzare gli intervenuti alla riscoperta delle tradizioni legate alle novene e quindi alle edicole votive.

Per iniziativa della storica dell’arte Roberta Barba, con il ricavato e grazie al contributo sostanzioso di alcuni imprenditori e commercianti, è stato possibile realizzare lo sportello in legno e vetro, a garanzia di protezione del quadretto posto al suo interno e raffigurante la Sacra Famiglia, la muratura interna ed esterna dell’edicola votiva e la cornice linea del quadro.

Il senso del Circus G e del Circus Tour era quello di lasciare un segno alla città, pertanto, a conclusione delle opere di ristrutturazione e restauro oggi, mercoledì 11 dicembre, si è tenuta una cerimonia di inaugurazione alla quale hanno preso parte padre Giuseppe Catarinicchia, sacerdote della Chiesa S. Lucia, il sindaco Roberto Gambino, l’assessore alla Cultura Marcella Natale, l’attore nisseno Giorgio Villa, che racconterà la tradizione delle novene, Sergio Zafarana, in arte Zafarà.

© Ogni riproduzione anche parziale di questo contenuto e' riservata.



Diritto di replica e rettifica: ai sensi dell'art. 8 della legge sulla stampa 47/1948, chiunque volesse far vale il proprio diritto di replica o rettifica, e' pregato di contattare la redazione di questa testata all'indirizzo redazione@caltanissettalive.it
Ogni commento agli articoli su www.CaltanissettaLive.it sarà sottoposto a moderazione prima di essere approvato. Non saranno ammessi turpiloqui, flames, comportamenti non decorosi, commenti che abbiano lo scopo di denigrare l'autore dell'articolo o l'intero lavoro della Redazione. Per segnalazioni e refusi siete pregati di rivolgervi al nostro indirizzo di posta elettronica: redazione@caltanissettalive.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy