Caltanissetta. E’ morto l’avvocato Emanuele Limuti
Se ne va un pezzo di storia del palazzo di giustizia e non solo. Nella tarda mattinata di oggi è morto a Milano, dove si era recato per accertamenti, l’avvocato penalista Emanuele Limuti, all’età di 78 anni. Recentemente era stato colpito da un male serio, ma non aveva abbandonato la sua attività professionale e nemmeno gli altri interessi che aveva coltivato; il penalista nisseno era anche direttore della scuola forense nissena intitolata a Giuseppe Alessi ed era impegnato anche nella realizzazione di spettacoli teatrali, oltre che principale ispiratore della rivista nissena dell’avvocatura. Nelle ultime settimane aveva anche recitato nel mediometraggio “Bard”, realizzato dalla giovane regista nissena Denise Dacquì, che lo ha ricordato anche in un post su Facebook.
Tra i colleghi Limuti era conosciuto e apprezzato per la sua conoscenza del diritto, soprattutto in ambito penale e per la sua abilità oratoria; la notizia, arrivata intorbno all’ora di pranzo a Caltanissetta, ha fatto il giro della città e anche dei social network- Su Facebook, infatti, non sono mancati anche i post in cui è stato ricordato da diversi giovani avvocati. Emanuele Limuti lascia la moglie Adriana Salerno, le figlie Oriana e Vania – tutte e tre avvocati come lui – e il figlio Marco Attilio, ingegnere aereonautico.
Caro Emanuele ci mancherai tantissimo …grande amico e uomo di rara intelligenza e sensibilità .